Classiche e youngtimer all’asta di Wannenes - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
01/03/2023 | di Redazione Ruoteclassiche
Classiche e youngtimer all’asta di Wannenes
Asta di Wannenes di storiche e youngtimer a Parma il 5 marzo
01/03/2023 | di Redazione Ruoteclassiche

La Casa Wannenes mette all’asta, domenica 5 marzo, durante Automotoretrò a Parma, Auto e Moto Classiche & Youngtimer. Cinquantacinque lotti, tra cui alcune chicche come la Mercedes Benz 190 SL del 1956 e l’altra Mercedes, la 230 SL “ Pagoda” W113, del 1965

Appassionati e collezionisti di due e quattro ruote potranno partecipare, durante il salone Automotoretrò 2023, all’asta di Auto e Moto Classiche & Youngtimer di Wannenes. Appuntamento per domenica 5 marzo, alle 14.30, nel Padiglione 2 di Fiere di Parma. Cinquantacinque i lotti proposti, tra auto storiche e più giovani (dagli anni 20 al Duemila), moto anni 50-70 e automobilia, con insegne, volanti, motori.

SFOGLIA LA GALLERY

Le più preziose. Highlight della vendita sono due vetture prodotte a Stoccarda da Mercedes Benz tra gli anni 50 e 60. La prima è una 190 SL rossa del 1956 (lotto 43, stima 125-165 mila euro), che ha partecipato alla Mille Miglia del 2017. Stando alla Datacard, questa 190 SL è nata nel colore originale in cui è verniciata tuttora (Feuerwher Rot DB 554), con interno di pelle bianca.

La “Pagoda”. La seconda tedesca all’asta di Wannenes è una 230 SL “Pagoda” W113 (lotto 35, stima 60-80 mila euro). Questo esemplare del 1965 è fra gli ultimi costruiti e destinati al mercato europeo. E stata restaurata e ben conservata negli anni, è completa del suo hard-top originale e monta il cambio manuale. Dalla targhetta identificativa, la vettura risulta essere nella sua colorazione originale di Argento Met con vernice Glasurit. A testimonianza dell’originalità, il progressivo di scocca n. 02452, stampato correttamente sull’angolo sinistro del cofano motore. L’auto ha il libretto degli anni 80 e la targa bianca con provincia Verona. L’interno è stato rifatto in modo accurato con materiali simili a quelli usati in origine, ma privi delle forature centrali.

Anche una Flaminia. La Lancia Flaminia Coupé (lotto 39, stima 75-95 mila euro) era una delle Gran Turismo più apprezzate sul mercato all’epoca. Prodotta nel 1963, la 2.5 3C GT, che sarà proposta nell’asta del 5 marzo a Parma, è uno dei migliori esemplari in circolazione. Ha una percorrenza di 75 mila km e targhe originali Napoli di prima immatricolazione. Questo esemplare fu intestato alla Nike per anni, poi è passata di mano più volte, sempre in Italia. L’attuale proprietario ha acquistato questa Flaminia nel 2019 e ha eseguito molti interventi sulla meccanica.

Brand italiani. Sarà battuta anche un’Alfa Romeo Giulietta Spider del 1960 (lotto 34, stima 59-79 mila euro). Questa Giulietta non ha mai subito un restauro integrale (ma vari interventi alla meccanica) e si presenta in buone condizioni di uso, con un intervento di verniciatura eseguito circa 20 anni fa. La vettura è stata sottoposta nel 2010 e 2011 a un rifacimento dell’interno, riportato al colore di origine. Ci sono poi una Fiat 1100 103/TV del 1956 (lotto 38, stima 39-59 mila euro) in condizioni da concorso, ritrovata in Svezia, reimportata in Italia e restaurata. C’è anche una Ferrari 208 Dino GT4 2+2 del 1977 (lotto 42, stima 29-39 mila euro), con interno ancora originale. Oltre ad altre Fiat e Alfa Romeo, varie Rolls-Royce, Land Rover, Citroën, Volvo, Bentley…

Due ruote. In catalogo una Moto Guzzi G.T.V. 500 “Pre Astore” del 1948 (lotto 21, stima 7.500–12.500 euro), una Laverda 750 SF1 del 1973 (2.800-4.800 euro), e poi Gilera, Motom,una Lambretta... Tutti i lotti sono visibili sul sito di Wannenes.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >