Sportive nelle prestazioni, ma con un abitacolo in grado di soddisfare le esigenze di una famiglia. La più veloce è l'Alfa, la più elegante e comoda la Lancia, la più classica la Fiat, l'unica con carrozzeria a tre volumi senza portellone. Costano poco e possono ancora dare grandi soddisfazioni. Le abbiamo messe a confronto nelle loro versioni "1800".
Guerra del Kippur, costo della benzina alle stelle, introduzione dei limiti di velocità. La metà degli anni Settanta non è stata certo un'epoca felice per gli appassionati delle auto sportive. Eppure, nonostante tutto, le "Alfetta GT" e la Beta HPE" videro la luce proprio in quel periodo (rispettivamente, nel 1974 e '75), mentre, poco prima, la Fiat "124 Sport Coupé" (in produzione dal 1967) era stata riaggiornata per la seconda volta. Delle tre, l'Alfa era la più sportiva: disegnata da Giugiaro, ma pensata anche per chi aveva famiglia. Fece discutere per la strumentazione divisa, con il solo contagiri sotto gli occhi del guidatore. Su strada, la coupé milanese è una spanna sopra le rivali, merito anche delle prestazioni del "1800" bialbero da 122 CV.
La Fiat "124 Sport Coupé" della terza serie (1972-1975) è contraddistinta dal frontale con mascherina larga. I motori, bialbero, sono di 1.6 oppure 1.8 litri. La versione di cilindrata maggiore (potenza, 114 CV) offre sensazioni sportive, ma richiede una profonda conoscenza per essere portata al limite, a causa di un sovrasterzo incombente.
La "Beta HPE" è la vettura più moderna e originale del lotto. Cura delle finiture e la presenza di quattro posti "veri" la distinguevano dalle rivali. I motori, bialbero a quattro cilindri, derivavano da quelli della "124 Sport Coupé" (111 CV per il "1800"), ma erano montati trasversalmente. La trazione anteriore conferisce alla vettura una tenuta di strada eccellente.
| "Alfetta GT" (I° serie) |
"124 Sport Coupé" (III° serie) |
"Beta HPE" (I°serie) |
|
| Anni di produzione | 1974-76 | 1972-75 | 1975 |
| Motore | |
||
| Cilindrata cm3 | 1779 | 1756 | 1756 |
| Alesaggio x corsa mm | |
84x79,2 | |
| Rapporto di compressione | |
9,8:1 | |
| Potenza CV/giri | 122/5500 | 114*/6400 | 111/6000 |
| Distribuzione | |
||
| Alimentazione | 2 carburatori | 1 carburatore | 1 carburatore |
| Cambio | 5 marce | 4 marce** | 5 marce |
| Pneumatici | |
|
|
| Sospensioni anteriori | |
||
| Sospensioni posteriori | |
|
|
| Trazione | posteriore | posteriore | anteriore |
| Freni | |
||
| Sterzo | a cremagliera | a vite e rullo | a cremagliera |
| Lunghezza mm | 4190 | 4175 | 4285 |
| Larghezza mm | 1660 | 1670 | 1650 |
| Passo mm | 2400 | 2420 | 2540 |
| Altezza mm | 1330 | 1340 | 1310 |
| Peso a vuoto kg | 1054 | 995 | 1060 |
| Consumo l/100 km | 10,4 | 10,2 | 8,9 |
| Velocità massima km/h | 195 | 180 | 178 |
| Prezzo lire (ottobre 1975) | |
3.651.000 | |
| * Con cambio a 5 marce: 118 CV ** 5° a richiesta | |||
CONDIZIONI DELLA PROVA
Temperatura 16°, umidità 50%, vento da 0 a 1,5 metri/secondo.
Peso delle vetture durante le rilevazioni (con pilota, apparecchiature di prova e carburante): "Alfetta" 1237 kg, "124 Sport Coupé" 1183 kg, "Beta HPE" 1249 kg.
VELOCITÀ MASSIMA (in V marcia)
"Alfetta" 188,5 km/h
"124 Sport Coupé" 182,2 km/h
"Beta HPE" 176,3 km/h
ACCELERAZIONE
1 km con partenza da fermo:
"Alfetta" 31,5 sec. (velocità d'uscita: 164,3 km/h)
"124 Sport Coupé" 32,3 sec. (velocità d'uscita: 162,5 km/h)
"Beta HPE" 32,1 sec. (velocità d'uscita: 157,2 km/h)
| Velocità in km/h | Tempo in secondi | ||
|---|---|---|---|
| "Alfetta" | "124 Coupé" | "Beta" | |
| 0 - 60 | 4,3 | 4,6 | 5,2 |
| 0 - 80 | 6,8 | 7,0 | 7,7 |
| 0 - 100 | 9,9 | 10,1 | 11,5 |
| 0 - 120 | 14,3 | 15,0 | 16,1 |
| 0 - 140 | 20,4 | 21,2 | 23,2 |
| 0 - 160 | 28,8 | 29,9 | 32,4 |
RIPRESA
1 km con partenza da 40 km/h:
"Alfetta" 37,8 sec. (velocità d'uscita: 147,5 km/h)
"124 Sport Coupé" 35,0 sec. (velocità d'uscita: 145,3 km/h)
"Beta HPE" 36,2 sec. (velocità d'uscita: 146,2 km/h)
| Velocità in km/h | Tempo in secondi | ||
|---|---|---|---|
| "Alfetta" | "124 Coupé" | "Beta" | |
| 40 - 60 | 7,2 | 7,0 | 8,6 |
| 40 - 80 | 13,8 | 13,4 | 13,7 |
| 40 - 100 | 20,1 | 19,0 | 19,1 |
| 40 - 120 | 27,0 | 25,8 | 25,3 |
| 40 - 140 | 34,7 | 32,9 | 32,8 |
| 40 - 160 | 43,4 | 42,6 | 42,4 |
