CROMO SU NERO - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
26/02/2010 | di Redazione Ruoteclassiche
CROMO SU NERO
Presentata a Ginevra nel 1962 con carrozzeria rosso metallizzato, ha assunto una livrea nera, che mette in risalto le parti lucide come in un gioco di specchi. È stata valutata fra 1.900.000 e 2.400.000 euro. All’epoca, il prezzo era vertiginoso: sfiorava i dieci milioni di lire, quasi il doppio della Ferrari “250 GT California”, quasi […]
26/02/2010 | di Redazione Ruoteclassiche

Presentata a Ginevra nel 1962 con carrozzeria rosso metallizzato, ha assunto una livrea nera, che mette in risalto le parti lucide come in un gioco di specchi. È stata valutata fra 1.900.000 e 2.400.000 euro.

All'epoca, il prezzo era vertiginoso: sfiorava i dieci milioni di lire, quasi il doppio della Ferrari "250 GT California", quasi sei volte l'Alfa Romeo "Giulietta Spider". Enzo Ferrari capì fin dagl'inizi che la bellezza della meccanica era un valido argomento di vendita.

Il vano motore della "Superamerica" ne è la dimostrazione. Motore 12 cilindri a V (60°) di 3967,4 cm3, da 400 CV a 4000 giri/minuto.

SFOGLIA LA GALLERY
TAGS ferrari
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Novembre 2025
Nel numero di novembre, Maserati Mistral, Lotus Esprit e Giorgetto Giugiaro, Fiat 127 vs Renault 5, De Tomaso Guarà, il biplano Caproni Ca.100 a motore Alfa, il nostro Circolo dell'Automobile, i grandi eventi e molto altro ancora
Scopri di più >