DALLA "MADUNINA" AL MARE - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
01/04/2009 | di Redazione Ruoteclassiche
DALLA “MADUNINA” AL MARE
Giunta alla settima edizione, la rievocazione storica della Coppa Milano – Sanremo (1906) è ormai una delle “classiche” più quotate della stagione. Quest’anno, al via si sono schierati 130 equipaggi, con pregiate auto di tutte le epoche: dalla Hispano Suiza “H6B” (1924) di Simon Kidston ed Emanuele Collo, decana della gara, all’Alfa Romeo “2000 Spider […]
01/04/2009 | di Redazione Ruoteclassiche

Giunta alla settima edizione, la rievocazione storica della Coppa Milano - Sanremo (1906) è ormai una delle "classiche" più quotate della stagione. Quest'anno, al via si sono schierati 130 equipaggi, con pregiate auto di tutte le epoche: dalla Hispano Suiza "H6B" (1924) di Simon Kidston ed Emanuele Collo, decana della gara, all'Alfa Romeo "2000 Spider Veloce" (1973) di Roberto Verzello e Cristina Cattin, più "giovane" in gara.

Rispetto alle passate edizioni, la principale novità di quest'anno era la trasformazione della manifestazione da gara di "regolarità turistica" a gara di "regolarità classica". In altre parole, adesso i controlli orari sono più tirati e l'aspetto agonistico assume una valenza maggiore. La Coppa Milano - Sanremo resta comunque una splendida passeggiata ed è stata mantenuta l'impostazione su tre giorni: il venerdì con il prologo all'autodromo di Monza dopo le verifiche; il sabato la tappa da Milano a Genova, attraversando il Pavese e l'Appennino ligure; la domenica con l'ultimo trasferimento a Sanremo passando da Albisola Marina.

Vista anche la nuova impostazione della rievocazione di quest'anno, ai primi posti della classifica finale si ritrovano "specialisti" della regolarità. La vittoria è andata all'equipaggio composto da Mario Passanante e Francesco Messina, su Fiat "508 C" del 1938, al secondo Giuliano Canè e Lucia Galliani su Aston Martin "International Le Mans" del 1930; terza piazza per Luciano Viaro e Maurizio Colpani, su l'Alfa Romeo "6C 1500 Super Sport" del 1928 appartenente al Museo Storico Alfa Romeo di Arese.

La Coppa delle Dame è stata vinta da Francesca Grimaldi e Rossella Labate, a bordo di un'altra Alfa del museo di Arese, la "1900 Super Spider" del 1954.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >