Auto
05/02/2009
|
di
DUE POSTI AL SOLE
Piccola ed economica come un’utilitaria, la Fiat “X1/9” ha doti da vera sportiva: tetto rigido apribile, motore centrale di 1290 cm3 da 75 CV Din a 6000 giri/min, tenuta di strada superba. La prima serie, col “1300” e quattro marce, è la più riuscita. Il modello fu, però, apprezzato più all’estero che in Italia: è […]
05/02/2009
|
di
Piccola ed economica come un'utilitaria, la Fiat "X1/9" ha doti da vera sportiva: tetto rigido apribile, motore centrale di 1290 cm3 da 75 CV Din a 6000 giri/min, tenuta di strada superba. La prima serie, col "1300" e quattro marce, è la più riuscita.
Il modello fu, però, apprezzato più all'estero che in Italia: è stato prodotto, nelle varie serie, in 180.000 esemplari, dal 1972 al 1989. Oggi è destinato a rivalutarsi, pur essendo ancora accessibile.
I ricambi sono economici e il restauro, tutto sommato, facile: unico punto debole è la ruggine, che tende a fiorire con una certa frequenza dentro il vano bagagli posteriore e all'interno del lamierato che congiunge i fari a scomparsa.
In edicola
Segui la passione
Novembre 2025
Nel numero di ottobre troverete la Lancia Aurelia B24 S, la Lamborghini Gallardo SE, la Lotus Elise, la Peugeot 205 cabriolet ex Maradona, il nostro Circolo dell'Automobile, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >
