Auto
01/04/2011
|
di
ESTRAZIONE BORGHESE
È la berlina della middle class italiana. Nel 1964 debutta la versione alimentata con due carburatori doppio corpo: la potenza sale da 58 a 71 cavalli e la velocità da 138 a oltre 145 km/h. E corre con successo nei rally. Altro che Suv; con la “Fulvia” si andava al mare in cinque, con tutti […]
01/04/2011
|
di
È la berlina della middle class italiana. Nel 1964 debutta la versione alimentata con due carburatori doppio corpo: la potenza sale da 58 a 71 cavalli e la velocità da 138 a oltre 145 km/h. E corre con successo nei rally.
Altro che Suv; con la "Fulvia" si andava al mare in cinque, con tutti i bagagli e il televisore tra le gambe. I due carburatori Solex di serie erano di difficile regolazione; molti preferirono sostituirli con il kit aftermarket Dell'Orto.
Un restauto completo può toccare i 20.000 euro, troppi. Imperativo trovare un esemplare in buona salute.
Bacheca
Info Sponsorizzata
Persol celebra il Centenario di Le Mans con una collezione speciale
In occasione del centenario della 24 Ore di Le Mans, Persol presenta una collezione esclusiva di occhiali da sole Persol 714 Steve McQueen.
Info Sponsorizzata
Sorrento Roads 2023 by 1000 Miglia: un evento di passione e scoperta
Lo scorso aprile si è tenuta la seconda edizione di Sorrento Roads by 1000 Miglia, un evento unico che unisce passione per le auto storiche & made in Italy. Da Sorrento alla Reggia di Caserta e ritorno, passando per i Monti Lattari e la Costiera Amalfitana, le auto storiche più amate di sempre hanno saputo incantare ancora una volta tutti gli appassionati.
In edicola
Segui la passione
Giugno 2023
Ruoteclassiche di giugno racconta la leggenda lunga un secolo della 24 Ore di Le Mans
Scopri di più >