Fiat 525 SS, eleganza fuori concorso - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
14/03/2018 | di Redazione Ruoteclassiche
Fiat 525 SS, eleganza fuori concorso
Il 17 e il 18 marzo si svolgerà la diciannovesima edizione del "Concours d'Elégance Trofeo Salvarola Terme" . La prestigiosa kermesse modenese vedrà, come ospite d'onore fuori gara, la rarissima Fiat 525 SS proveniente dalla collezione di FCA Heritage.
14/03/2018 | di Redazione Ruoteclassiche

Il 17 e il 18 marzo si svolgerà la diciannovesima edizione del "Concours d'Elégance Trofeo Salvarola Terme" . La prestigiosa kermesse modenese vedrà, come ospite d'onore fuori gara, la rarissima Fiat 525 SS proveniente dalla collezione di FCA Heritage.

Se avesse partecipato al concorso, molto probabilmente l'avrebbe vinto a mani basse. Non a caso, la silhouette di questa veloce e lussuosa cabriolet Fiat è stata scelta dagli organizzatori per la locandina dell'evento. Gli esperti di tutto il mondo, anche loro, non hanno dubbi: si tratta di una delle più belle auto italiane prodotte a cavallo degli anni 20 e 30 del secolo scorso.

L'esemplare in mostra all'evento modenese appartiene allo scrigno magico di FCA Heritage ed è stato recentemente restaurato in vista delle partecipazioni alla ventiduesima Vernasca Silver Flag e, poi, al Concorso d'Eleganza per Automobili del Parco Valentino, a Torino.

Realizzata tra il 1929 e il 1931 nello stabilimento del Lingotto, la Fiat 525 SS è stata disegnata Mario Revelli di Beaumont e scolpita dai battilastra delle Carrozzerie Speciali Fiat. Il modello - derivato dalla Fiat 525 soprattutto a livello meccanico - ha subito alcune modifiche all'impianto frenante e alla trasmissione, indispensabili per far fronte a un considerevole aumento di potenza del motore. La carrozzeria, invece, richiama in tutto e per tutto quella della 525S.

La sigla "SS" è l'abbreviazione di "Supercompresso" e si riferisce al propulsore 6 cilindri in linea che, rispetto ai modelli di serie, aveva subito un incremento di cilindrata fino a 3,7 litri. Con una potenza di 88,5 CV a 3.350 giri/minuto, quest'auto era in grado di raggiungere la velocità massima (di tutto rispetto per l'epoca) di 120 Km/h.  Queste migliorie tecniche le permisero di ottenere discreti successi sportivi nella stagione 1930, quando la 525 SS si impose alla Coppa delle Alpi e alla Coppa delle Venezie.

Alberto Amedeo Isidoro

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >