FIGLIA DI UNA DEA - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
31/01/2011 | di Redazione Ruoteclassiche
FIGLIA DI UNA DEA
L’erede della “DS” debutta nell’agosto del 1974. Della progenitrice mantiene le sospensioni idropneumatiche e il motore, montato però in senso trasversale e inclinato in avanti di 30 gradi per abbassare il cofano e ottenere un coefficiente aerodinamico record: 0,30. La prima serie con i paraurti in acciaio è la più ambita ed è anche quella […]
31/01/2011 | di Redazione Ruoteclassiche

L'erede della "DS" debutta nell'agosto del 1974. Della progenitrice mantiene le sospensioni idropneumatiche e il motore, montato però in senso trasversale e inclinato in avanti di 30 gradi per abbassare il cofano e ottenere un coefficiente aerodinamico record: 0,30.

La prima serie con i paraurti in acciaio è la più ambita ed è anche quella destinata a rivalutarsi di più. I prezzi sono bassi, ma gli esemplari perfetti sono rari e il restauro può essere costoso...

TAGS citroën
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Novembre 2023
In copertina i 75 anni della Lotus, poi le Fiat 850 Coupé e Simca 1000 Coupé, le Volkswagen New Beetle e la berlinetta Fiat-Abarth OT 1300
Scopri di più >