Ford Granada Coupé, eleganza anni 70 - Ruoteclassiche
Cerca
Quattroruotine
23/09/2025 | di Alberto Bonvicini
Ford Granada Coupé, eleganza anni 70
Cult Models firma una raffinata replica in resina di questo modello lanciato nel 1972: proporzioni fedeli e dettagli preziosi per rivivere il fascino dell’epoca
23/09/2025 | di Alberto Bonvicini

La prima serie della Ford Granada Coupé era l’alternativa elegante alla berlina: un’auto da dirigente nei primi anni Settanta. Oggi l'olandese Cult ne propone una riproduzione di resina in scala 1:18, che restituisce il gusto e lo stile di quegli anni.

SFOGLIA LA GALLERY

Niente sbavature

Lunga e bassa, con proporzioni da vera gran turismo, la Granada in miniatura restituisce con precisione i tratti originali e convince per le superfici ben scolpite. Il colore valorizza al meglio le superfici della carrozzeria, mentre le cromature - dai paraurti agli specchietti, passando per le maniglie e le cornici dei finestrini - sono realizzate con precisione e con il giusto spessore, senza sbavature.

Frontale e targhe

Il frontale è dominato dalla calandra a listelli orizzontali e dai proiettori squadrati, con targhe “K-WF 1972” ben realizzate, che mixanol’omologazione tedesca all’anno di immatricolazione. Il tetto effetto vinile, nero opaco con una texture appena percepibile, che riesce a rendere la sensazione del materiale originale, aggiunge un dettaglio tipico dei Settanta.

Un piccolo capolavoro

I cerchi cromati con gomme a spalla alta sono un piccolo capolavoro. Sbirciando all'interno si scorge un abitacolo color biscotto in perfetta armonia con la livrea esterna. I sedili anteriori, senza poggiatesta, sono ben sagomati e la plancia è realizzata con inserti di finta radica simulati con una stampa lucida e ben contrastata. Il volante è grande, a due razze, con il logo Ford al centro e una strumentazione a quadranti rotondi con grafiche leggibili..

Pezzo raro

Il fatto che sia in resina e non apribile non toglie nulla al piacere dell’osservazione, anzi il modello valorizza linee e proporzioni riducendo le imperfezioni che talvolta affliggono le die-cast. Con un prezzo di 190 euro, un po' alto rispetto alla media, si intuisce che non è un giocattolo ma un pezzo raro, pronto a imporsi su qualsiasi mensola.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Ottobre 2025
Nel numero di ottobre troverete la Lancia Aurelia B24 S, la Lamborghini Gallardo SE, la Lotus Elise, la Peugeot 205 cabriolet ex Maradona, il nostro Circolo dell'Automobile, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >