Get Out And Drive #23/24, gli eventi del fine settimana - Ruoteclassiche
Cerca
News
06/06/2024 | di Cesare Sasso
Get Out And Drive #23/24, gli eventi del fine settimana
Vi proponiamo cinque eventi tra quelli che andranno in scena nel weekend. Se non siete in vena di tirare fuori la storica dal garage ci sono gli appuntamenti espositivi, altrimenti puntate sui raduni
06/06/2024 | di Cesare Sasso

Fine settimana primaverile di calendario, ma clima estivo, perfetto per una puntatina al Club del Polo di Roma per un elegante concorso di eleganza. Se invece volete guidare vi portiamo in giro per rievocazioni ad Alessandria e nel frusinate, oppure a schiacciare pressostati in quel di Perugia. Appassionati di Citroën 2 CV? Non vi resta che un bel calice di vino, nel Chianti.

Il Concorso ai Parioli (Roma, 8-9 giugno).
Edizione numero 5 per il Roma Eternal Beauties Concours, concorso internazionale riservato a vetture d’epoca che si svolgerà presso il Roma Polo Club, il più esclusivo ed aristocratico tra i circoli italiani (attivo già dagli anni Trenta). Rispetto agli altri importanti eventi analoghi in cui la giuria è composta da esperti di settore, nel caso del REB sono gli esponenti del mondo delle istituzioni, della diplomazia, dell’arte, del cinema, della letteratura, della moda, della musica, dell’architettura, del design e del giornalismo a giudicare le singole categorie. Il criterio delle premiazioni non si basa sull’assoluta e maniacale originalità, sulla perfezione del restauro o sulla rarità del modello. Si valuta la “vertigine”, le sensazioni che “quell’opera d’arte su ruote” è riuscita a trasmettere. Quest’anno viene omaggiato il Presidente Pertini con l’esposizione della sua Fiat 500 solitamente accomodata in una delle sale del Mauto. A farle compagnia anche la De Tomaso Deauville usata per i suoi spostamenti personali e oggi proveniente dal Museo della Polizia di Stato, oltre alla Maserati Quattroporte che fu l’auto di rappresentanza del Capo dello Stato nel corso del suo settennato, prestata dal Museo dell’Esercito della Cecchignola. L’ingresso è gratuito previa prenotazione all’indirizzo email 2024@rebconcours.com.

Il Grand Prix alessandrino (Alessandria, 7-9 giugno)
Da Alessandria al Lago Maggiore, all’insegna della passione per le storiche. Questa la sintesi della trentaduesima edizione del Grand Prix Bordino, un appuntamento ormai consolidato che ammicca al turismo lento d’élite grazie alla ricerca di sempre nuovi scorci in cui storia e natura si intrecciano. Quest’anno la carovana (a tema, sempre curati i look all’insegna degli anni 30-60) si muoverà verso il Lago Maggiore, dove non mancheranno momenti di grande fascino come la crociera notturna tra le isole Borromee e la visita di Villa Taranto a Pallanza. Nel fine settimana si toccheranno anche due perle incastonate tra i rilievi dell’alto Piemonte, il lago di Mergozzo e il lago d’Orta.L’iscrizione costa 400 euro a persona senza pernottamento, con uno sconto per le vetture ante 1940. Esistono poi pacchetti più rotondi che includono il pernottamento o un ulteriore passeggero. Per informazioni ci si può rivolgere al Veteran Car Club Bordino, collegandosi all'apposito sito o all’indirizzo email info@pbordino.com.

Sulle montagne del frusinate (Latina, 8-9 giugno).
Sfrutta le strade attorniate dai Monti Ernici la rievocazione della storica gara Guarcino-Campocatino, appuntamento del calendario del Circolo Pontino della Manovella di Latina per vetture omologate Asi fino al 2004. Quest’anno la manifestazione parte da Fossanova, dove di prima mattina sabato 8 si terrà la punzonatura delle vetture. Una veloce visita guidata alla locale abbazia e poi via verso le prove cronometrate, al termine delle quali le vetture arriveranno a Fiuggi per il parco chiuso e un po’ di meritato relax per gli equipaggi. Domenica mattina la carovana proseguirà verso Guarcino per le ultime prove di abilità. La manifestazione terminerà nel pomeriggio a Campocatino, con il pranzo conviviale e la temutissima esposizione di tempi e classifica. Il costo di iscrizione è di 150 euro per gli equipaggi singoli, che diventano 350 per quelli da due persone. Per informazioni potete contattare il numero 392-7959694 oppure visitare il sito del Club organizzatore.

Le Citroën nel Chianti (Siena, 9 giugno).
Il Club Federato Asi Legend Valli Senesi organizza per domenica 9 giugno un tour sulle colline del Chianti Senese dedicato alle inossidabili Citroën 2 CV e, più in generale, alle vetture del marchio del Double Chevron. L’appuntamento è a Castelnuovo Berardenga (SI) per la colazione e la consegna dei gadget. A metà mattinata la partenza per il tour nel Chianti, che prevede una piccola sosta degustazione al Castello di Meleto. Al termine è previsto il ritorno al punto di partenza, per un pranzo conviviale. L’iscrizione al tour (comprensiva di gadget) costa 15 euro, che salgono a 35 col pranzo. Facoltativa la degustazione a metà percorso, a 10 euro. Per informazioni potete contattare il numero 392-1580002 o l’indirizzo coemra@gmail.com.

Classiche al Ponte (Perugia, 9 giugno).
Il memorial Angelo Ricciardelli è una manifestazione turistica con prove di abilità che ormai è giunta alla nona edizione. Ci si ritrova domenica 9 giugno di prima mattina per l’iscrizione a Ponte Pattoli, borgo ai piedi del Colle Maggiore che ospita parte dei resti dell'antico omonimo castello. Poco prima delle 10 l’inizio della prova di abilità allo Stadio Comunale; esauriti i bollori agonistici ci si incolonnerà per un più tranquillo giro turistico che toccherà i paesi di Ponte Pattoli, Casa del Diavolo, Bosco, Pianello, Casa Castalda e Gualdo Tadino, dove prima del pranzo finale ci sarà la possibilità di visitare il Museo dell’Emigrazione.La quota di iscrizione al giro è di 10 euro, che salgono a 30 per chi vuole fermarsi anche per il pranzo. Per informazioni si può contattare il numero 338-4337088.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Giugno 2024
In copertina su Ruoteclassiche di giugno la "mamma" di tutte le Lancia Delta da rally, recentemente restaurata da Miki Biasion. Restauro integrale anche per la Mercedes 2 litri che partecipò alla Targa Florio di 100 anni fa e Test a test per due piccole coupé come la Ford Puma e la Opel Tigra. Oltre a un test esclusivo sui biocarburanti condotto con l'Asi e molto altro ancora
Scopri di più >