Auto
02/09/2010
|
di
HA INGRANATO LA QUINTA
La “1300” normale ha ottime credenziali, eppure non convince. Motivo? Il cambio a quattro marce. Con la “1300 TI” giungono il cambio a cinque rapporti e il successo. Nessuna “Milletré” dell’epoca va forte come lei. In oltre quarant’anni, l’esemplare provato da Ruoteclassiche, ha percorso 120.000 chilometri. Motore, testata e cambio non hanno finora richiesto alcuna […]
02/09/2010
|
di
La "1300" normale ha ottime credenziali, eppure non convince. Motivo? Il cambio a quattro marce. Con la "1300 TI" giungono il cambio a cinque rapporti e il successo. Nessuna "Milletré" dell'epoca va forte come lei.
In oltre quarant'anni, l'esemplare provato da Ruoteclassiche, ha percorso 120.000 chilometri. Motore, testata e cambio non hanno finora richiesto alcuna revisione.
Il valore del modello è in salita, ma il prezzo è ancora basso: 4000 euro. Poco, considerato che questa vettura ha animato una comunità di appassionati e che è richiesta anche all'estero...
| Motore | Anteriore, longitudinale, 4 cilindri in linea - Alesaggio 74 mm - Corsa 75 mm - Cilindrata 1290 cm³ - Rapporto di compressione 9:1 - Potenza 85 CV DIN a 6000 giri/min - Coppia 10.6 kgm DIN a 4900 giri/min - Valvole in testa a V - Distribuzione doppio albero a camme in testa - Un carburatore verticale doppio corpo Solex "32 PAIA 7" - Candele Lodge "HLN" - Raffreddamento a acqua - Impianto elettrico 12 V, batteria 40 Ah. |
| Trasmissione | Trazione posteriore - Cambio a 5 marce tutte sincronizzate - Leva di comando centrale - Frizione monodisco a secco - Rapporto al ponte 5,125:1 (8/41) - Pneumatici 155x15. |
| Corpo vettura | Berlina 4 porte, 5 posti - Telaio a scocca portante - Sospensioni anteriori a ruote indipendenti, trapezi, molle elicoidali, barra stabilizzatrice, ammortizzatori idraulici - Sospensioni posteriori a ponte rigido, molle elicoidali, bracci longitudinali di spinta e reazione, ammortizzatori idraulici - Freni a disco (Dunlop) anteriori e posteriori con servofreno - Serbatoio carburante 46 litri. |
| Dimensioni e peso | Passo 2510 mm - Carreggiata anteriore 1324 mm - Carreggiata posteriore 1274 mm - Lunghezza 4160 mm - Larghezza 1560 mm - Altezza 1430 mm - Peso a vuoto 1000 kg. |
| Prestazioni | Velocità 168 km/h - Consumo medio 9,8 l/100 km. |
In edicola
Segui la passione
Ottobre 2025
Nel numero di ottobre troverete la Lancia Aurelia B24 S, la Lamborghini Gallardo SE, la Lotus Elise, la Peugeot 205 cabriolet ex Maradona, il nostro Circolo dell'Automobile, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >
