IL FASCINO DISCRETO DELLA BORGHESIA - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
29/12/2003 | di Redazione Ruoteclassiche
IL FASCINO DISCRETO DELLA BORGHESIA
Erede della “Appia”, è stata la berlina della classe media italiana, dall’affidabilità leggendaria. Tranquilla all’apparenza, si è dimostrata anche veloce e competitiva, soprattutto nei rally. Insomma, ha sempre offerto molto senza ostentarlo. Come auto da collezione è sottovalutata; invece è ideale per cominciare. La “Fulvia”, il nuovo modello scelto per sostituire la “Appia”, fu un […]
29/12/2003 | di Redazione Ruoteclassiche

Erede della "Appia", è stata la berlina della classe media italiana, dall'affidabilità leggendaria. Tranquilla all'apparenza, si è dimostrata anche veloce e competitiva, soprattutto nei rally. Insomma, ha sempre offerto molto senza ostentarlo. Come auto da collezione è sottovalutata; invece è ideale per cominciare.

La "Fulvia", il nuovo modello scelto per sostituire la "Appia", fu un successo. Ottimamente costruita, affidabilissima, persino grintosa in alcune versioni, ebbe subito una calda accoglienza, soprattutto da parte della media borghesia.

Dal 1963 al 1972 ne furono costruiti 192.097 esemplari, non sufficienti a salvare la Lancia dal tracollo finanziario. Fu assorbita dalla Fiat proprio nel momento del passaggio dalla prima alla seconda serie della "Fulvia".

Come nella "Flavia", di cui riprende lo schema di base, tutta la meccanica della "Fulvia" è raccolta su un telaietto ausiliario collegato alla carrozzeria tramite sei appoggi dotati di silentblock.

SFOGLIA LA GALLERY
TAGS Lancia
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >