IL GARAGE DI MARCELLO - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
10/10/2007 | di Redazione Ruoteclassiche
IL GARAGE DI MARCELLO
Il marchio del Toro ha schiere di appassionati in tutto il mondo; sarà per l’indubitabile appeal della sua storia, sarà per le linee cuneiformi e aggressive delle sue vetture, sarà per l’esclusività che suggeriscono… Sta di fatto che nel cuore degli appassionati di motori, dire Lamboghini significa dire “sogno”. E sognare la collezione ideale di […]
10/10/2007 | di Redazione Ruoteclassiche

Il marchio del Toro ha schiere di appassionati in tutto il mondo; sarà per l'indubitabile appeal della sua storia, sarà per le linee cuneiformi e aggressive delle sue vetture, sarà per l'esclusività che suggeriscono… Sta di fatto che nel cuore degli appassionati di motori, dire Lamboghini significa dire "sogno". E sognare la collezione ideale di "Lambo" è un gioco che Ruoteclassiche ha provato a fare nel numero di ottobre.

Bastano un milione e 400 euro per farsi un garage coi fiocchi; sette esemplari ("3500 GT", "Miura", "Marzal", "Espada", "Urraco", "Countach" e "Jarama"), ai quali se ne dovrebbe aggiungere un ottavo, la "Bravo" del 1974, che però non è quotabile in quanto non entrò mai in produzione. Le ha scelte per noi Marcello Minerbi, redattore di Quattroruote degli anni 60, gentleman driver, collezionista ed ex direttore della Domenica del Corriere e di Visto.

Motivando le sue scelte, Minerbi racconta parecchi gustosi aneddoti di cui è stato testimone, rivisitando le reazioni di piloti, semplici appassionati e colleghi all'apparire di ogni nuovo modello.

SFOGLIA LA GALLERY
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Luglio 2025
Nel numero di luglio troverete la Mercedes 190 SL, il confronto tra la Fiat 124 Sport Spider e la MG B, la Nissan 300 ZX, una speciale Porsche Boxster e molto altro ancora
Scopri di più >