In mostra a Beaulieu la storia della motocicletta - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
20/05/2014 | di Redazione Ruoteclassiche
In mostra a Beaulieu la storia della motocicletta
L'esposizione, prima nel suo genere Oltremanica, offre un affascinante percorso attraverso l’evoluzione tecnologica della motocicletta e i cambiamenti che questa ha subito nella corso dei decenni, sotto l’influenza della moda, del costume e della cultura.
20/05/2014 | di Redazione Ruoteclassiche

La storia della motocicletta dai primi del Novecento al ventunesimo secolo: è il tema di un’esposizione tematica che ha aperto i battenti il 14 maggio al National Motor Museum di Beaulieu, nel sud dell’Inghilterra. La mostra, prima nel suo genere Oltremanica, offre un affascinante percorso attraverso l’evoluzione tecnologica della motocicletta e i cambiamenti che questa subito nella corso dei decenni, sotto l’influenza della moda, del costume e della cultura. Si va quindi dagli albori dell’industria motociclistica, al ruolo importantissimo che le due ruote hanno svolto a cavallo delle due guerre, fino al boom di popolarità degli anni 50 e 60, passando ovviamente per le sue vicende sportive, già dalla prima gara di cui si ha traccia storia: la Parigi-Nantes, di poco più di 150 chilometri, del settembre 1896.

In mostra, contestualizzate in set che ricalcano il loro terreno di gara, sono esposte due ruote di ogni disciplina possibile, dal motocross al trial, dallo speedway al grasstrack, dalla pista al drag racing. Al centro della mostra il “Motorcycle Icons Wall of Fame”, una galleria fotografica che ospita la top 20 dei più grandi centauri d’ogni epoca, votati dal pubblico tra 48 icone del motociclismo mondiale scelte da un pool di esperti interni ed esterni al museo: in testa alla lista, nella quale sono convogliati oltre settemila voti raccolti sia online sia durante gli eventi motoristici del sud dell’Inghilterra, c’è il due volte campione del mondo della Classe 500 (1976 e 1977) Barry Sheene, seguito da nomi del calibro di Mike Hailwood, Carl Fogarty e John Surtees.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >