La Fondazione Marazzato celebra i 50 anni di Iveco - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
14/10/2025 | di Roberto Barone
La Fondazione Marazzato celebra i 50 anni di Iveco
Un convegno con esperti, una mostra di modelli storici e un raduno di TurboStar per festeggiare il mezzo secolo del marchio a Stroppiana (VC) in un porte aperte il 18-19 ottobre
14/10/2025 | di Roberto Barone

La Fondazione Marazzato si prepara a ospitare il terzo appuntamento dei suoi “porte aperte” 2025, in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre nella sede di Stroppiana (VC). Questa edizione sarà dedicata ai 50 anni di Iveco, marchio simbolo del trasporto commerciale italiano,profondamente legato alla collezione Marazzato.

SFOGLIA LA GALLERY

Il convegno del sabato

Il momento clou della prima giornata sarà il convegno dedicato alla storia del costruttore torinese. L'appuntamento è per sabato 18 alle ore 11:00 nello showroom della Fondazione, che ospita anche una mostra a tema e un'esposizione di disegni e modellismo. A moderare l’incontro sarà il giornalista Gianenrico Griffini, che introdurrà un parterre di relatori d’eccezione: Massimo Condolo, Ezio Camusso, Mauro Strobino e Riccardo Caporali. Condolo, autore del volume celebrativo “Sulla strada della storia”, aprirà i lavori raccontando mezzo secolo di innovazione, ma anche le avventure sulle piste di Africa, Sudamerica e Australia. Seguiranno gli interventi di Caporali, che approfondirà l’evoluzione tecnica dei modelli Iveco, e di Strobino, testimone diretto di decenni di trasporto su strada iniziata alla guida dei Fiat 682 fino all’arrivo dei primi modelli Iveco e l’esperienza di tester per la rivista TuttoTrasporti. Camusso, memoria storica dell’azienda, chiuderà la mattinata.

Mostra, raduno e spettacolo

Accanto al palco, i visitatori potranno ammirare una selezione di veicoli storici: 170, 190, TurboStar, EuroStar ed Eurocargo provenienti da importanti collezioni italiane. Nel pomeriggio, i TurboStar radunati nel piazzale della Fondazione partiranno per la pista di Balocco, dove sfileranno sul circuito di prova prima di rientrare a Vercelli attraversando le vie cittadini per poi riunirsi a Borgo Vercelli per la festa serale e un'esibizione dello stunt Daniele Quercioli.

Domenica dedicata al Daily

La seconda giornata del "porte aperte" sarà invece dedicata all’Iveco Daily, introdotto nel 1978, anch'esso protagonista di un raduno. I partecipanti si cimenteranno nella “Power Stage”, una prova di abilità riservata ai mezzi iscritti, mentre al mattino tornerà il tradizionale “Tour tra le risaie” tra le strade del vercellese. Nell’area esterna del complesso sarà possibile salire a bordo di mezzi da lavoro e da corsa con autisti e piloti professionisti, mentre all'interno, oltre a visitare la Collezione Marazzato, anche con l’ausilio di una guida, si potranno vivere esperienze di realtà virtuale a bordo di alcuni dei mezzi della Collezione grazie a visori e filmati 3D. Due giorni di motori, cultura e passione, con ingresso a offerta libera dalle 10 alle 18, per celebrare una storia che, come ricorda la Fondazione Marazzato, “non smette mai di muoversi”. Per ulteriori informazioni consultare il sito dedicato all'evento.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Ottobre 2025
Nel numero di ottobre troverete la Lancia Aurelia B24 S, la Lamborghini Gallardo SE, la Lotus Elise, la Peugeot 205 cabriolet ex Maradona, il nostro Circolo dell'Automobile, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >