La Lancia "Delta" torna regina - Ruoteclassiche
Cerca
Auto / Eventi / News / Personaggi
09/04/2014 | di Redazione Ruoteclassiche
La Lancia “Delta” torna regina
Centoventi “Integrali” si sono ritrovate lo scorso 6 aprile per “sgommare” sullo Zadra Ring di Valdobbiadene, Treviso, insieme con alcuni dei personaggi che hanno creato il mito “Delta” nei rally.
09/04/2014 | di Redazione Ruoteclassiche

Centoventi “Integrali” si sono ritrovate lo scorso 6 aprile per “sgommare” sullo Zadra Ring di Valdobbiadene, Treviso, insieme con alcuni dei personaggi che hanno creato il mito “Delta” nei rally.

Presenti, da Miki Biasion (campione del mondo 1988 e nel 1989) all’ex direttore sportivo Cesare Fiorio e suo figlio Alex (9 podi nel mondiale), da Andrea Aghini (vincitore dell’ultima gara mondiale con la “Delta”) a Harri Toivonen (fratello minore del compianto Henri): ognuno di loro si è alternato in pista con equipaggi provenienti da tutta Italia e mezza Europa con vetture stradali, Gruppo A (originali e repliche) e serie limitate.

Un evento, come ci ha raccontato Michele Chinellato, presidente del Delta Club Italia, pensato oltre un anno fa: “È la festa della ‘Delta’ e del nostro club che compie dieci anni. E la ‘Delta’, che anche nelle versioni stradali emana la forza di un’auto da corsa, non potevamo che festeggiarla in pista”.

Grande interesse hanno suscitato anche i tre esemplari portati della Collezione Storica Lancia: una “S4” stradale, la stessa apparsa sulle pagine di Ruoteclassiche lo scorso febbraio, una “Gruppo A” in assetto terra, protagonista del mondiale 1988 con l’equipaggio Biasion-Siviero, e una “HF Integrale Evo 2” del 1994, una delle ultimissime “Delta” prodotte in assoluto, mai immatricolata e con appena 200 km all’attivo.

Divertito dal ricordo, Miki Biasion ci ha raccontato la sua prima volta al volante della “Delta Gruppo A”: “Eravamo all’Elba per i test. Venivamo dalle Gruppo B, vere bombe da 900 chili e 600 cavalli. Qui invece i chili erano 1400 e i cavalli neanche 300. Pensai subito: ‘Si va così piano che sarà impossibile uscire di strada, anzi ora ci sarà pure il tempo di scambiare due chiacchiere col navigatore’. Non feci in tempo a finire quel pensiero che mi ritrovai ruote all’aria…”.

Testo e foto di Alessandro Barteletti

SFOGLIA LA GALLERY
TAGS Lancia
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >