La Mini Cooper della Lego? In mille pezzi - Ruoteclassiche
Cerca
News
12/03/2015 | di Redazione Ruoteclassiche
La Mini Cooper della Lego? In mille pezzi
Ha trentadue anni, è inglese e ha studiato design dell’automobile: Andrew Hugh Seenan è l’uomo che ha fatto - anzi rifatto - in mille pezzi la creatura di Sir Alec Issigonis. Amanti della Mini non allarmatevi, i pezzi di Andrew (1077 per l’esattezza) sono i mattoncini più famosi del mondo.
12/03/2015 | di Redazione Ruoteclassiche

Ha trentadue anni, è inglese e ha studiato design dell’automobile: Andrew Hugh Seenan è l’uomo che ha fatto - anzi rifatto - in mille pezzi la creatura di Sir Alec Issigonis. Amanti della Mini non allarmatevi, i pezzi di Andrew (1077 per l’esattezza) sono i mattoncini più famosi del mondo.

Lo abbiamo incontrato a Billund, in Danimarca, sede storica e quartier generale della Lego per farci raccontare come nasce una costruzione Lego e perché la scelta è caduta proprio sulla Mini (la versione è la Cooper Mk VII). “Perché ci siamo resi conto che un’auto storica, di quelle che per anni hanno fatto parte della vita della gente, smuove le masse”, ci ha risposto lui. “Il bello - ha poi aggiunto - è combinare i mattoncini esistenti per creare qualcosa di completamente nuovo. I 1077 pezzi della Mini esistevano già: la parabola dei fari è lo scudo di un guerriero. La maniglia della porta un pattino da ghiaccio e il parafango il parabrezza di un’astronave”.

L’intervista completa su Ruoteclassiche di marzo. Se volete intanto vedere come prendono forma, uno dopo l’altro, i millesettantasette mattoncini, cliccate play sul video qui sotto.

Alessandro Barteletti

La Mini Cooper della Lego? In mille pezzi - Immagine #1La Mini Cooper della Lego? In mille pezzi - Immagine #1
/

La Mini Cooper della Lego? In mille pezzi - Immagine #1

SFOGLIA LA GALLERY
5
La Mini Cooper della Lego? In mille pezzi - Immagine #1
TAGS lego
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >