Approda al Museo Nicolis di Villafranca (VR) uno dei 999 esemplari in scala 1:2 della Auto Union "Typ C", prodotta dai tecnici dell'Audi nell'anno in cui ricorre il trentennale della "Quattro" a trazione integrale, che ha offerto lo spunto per ricordare tante conquiste tecniche e sportive del marchio tedesco.
Il modello, un piccolo capolavoro di fedeltà estetica e tecnica, riproduce uno dei bolidi più famosi dela Casa dei quattro anelli, trionfatore in numerose competizioni degli anni Trenta, condotto in gara anche da Tazio Nuvolari nel 1937.
La scelta di donare il modello al "Nicolis" non è casuale: il museo custodisce, infatti, numerose testimonianze della leggenda sportiva di Nuvolari, come per esempio la Coppa Vanderbilt, che il "Mantovano volante" vinse in America nel 1936 e che il fondatore del museo veronese, Luciano Nicolis, ha riportato in Italia nel 2006, dopo che per anni se ne erano perse le tracce.
LA “TYP C” DI NUVOLARI È GRANDE LA METÀ
Approda al Museo Nicolis di Villafranca (VR) uno dei 999 esemplari in scala 1:2 della Auto Union “Typ C”, prodotta dai tecnici dell’Audi nell’anno in cui ricorre il trentennale della “Quattro” a trazione integrale, che ha offerto lo spunto per ricordare tante conquiste tecniche e sportive del marchio tedesco. Il modello, un piccolo capolavoro di […]
08/09/2010
|
di
In edicola
Segui la passione
Settembre 2025
Un numero straordinario con le regine italiane vincitrici dei Mondiali di F.1, Marche e Rally 1975. Poi Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote, coupé Lancia e Peugeot. I protagonisti, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >