L'Alfetta del raid Capo Nord-Capo Sud - Ruoteclassiche
Cerca
Quattroruotine
06/06/2025 | di Alberto Bonvicini
L’Alfetta del raid Capo Nord-Capo Sud
Laudoracing-Models ha riprodotto in scala 1:18 il modello del Biscione protagonista dell'avventurosa spedizione del 1973
06/06/2025 | di Alberto Bonvicini

Nel 1973, un’Alfa Romeo Alfetta 1.8 affrontò un raid durissimo: da Capo Nord al Capo di Buona Speranza, attraversando deserti, savane e ghiacci per oltre 30 mila km. Oggi Laudoracing-Models celebra quella spedizione estrema con un modellino in scala 1:18 che rende omaggio alla vettura protagonista di un'impresa leggendaria.

SFOGLIA LA GALLERY

Fedeltà al vero

Il modello si distingue per l’accuratezza dei dettagli. L’assetto resta invariato rispetto alla versione di serie, proprio come sull’auto reale. Spiccano le protezioni anteriori: tubi saldati a "difesa" del radiatore e griglie fitte sui fari, fondamentali per le lunghe tratte notturne e per le tratte sterrate. Due luci supplementari erano montate sul cofano.

Equipaggio e dotazioni

La livrea riporta il logo del main sponsor “Oggi”. A bordo c’erano il giornalista Fabio Galliani, l’organizzatore Gianni Taroni e Giancarlo Baghetti, giornalista ed ex pilota. Il tetto ospitava un grande portapacchi con tenda, materassini, taniche e ruote di scorta con pneumatici “All Road”.

Disponibile dopo l'estate

Il modello, realizzato di resina, è già prenotabile sul sito del produttore e sarà disponibile dopo l’estate. Un pezzo originale, inedito e imperdibile per gli “alfisti” in miniatura.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Agosto 2025
Nel numero di agosto troverete la Ferrari F50, le Maserati Coupé Cambiocorsa e GranSport, la Porsche 356 B 2000 Carrera GS, le spiaggine Fiat 500 Gamine Vignale ed Erina Zanella, le Mercedes Classe G del conduttore tv Roberto Giacobbo.
Scopri di più >