Le Mans Classic, in pista 450 veterane - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News / Personaggi
08/07/2014 | di Redazione Ruoteclassiche
Le Mans Classic, in pista 450 veterane
Ben 450 bolidi storici dal 1923 al 1979 e un migliaio di piloti provenienti da ogni angolo del globo (oltre trenta i Paesi rappresentati) hanno dato vita alla settima edizione della kermesse sul tracciato della più famosa gara di durata del mondo.
08/07/2014 | di Redazione Ruoteclassiche

Una settimana dopo il Festival of Speed di Goodwood (27-29 giugno) un altro leggendario circuito ha chiamato a raccolta il gotha del collezionismo e del motorismo sportivo per un evento di colore, emozioni e veterane della pista: Le Mans Classic, giunta quest’anno alla settima edizione.

Complice il cielo azzurro e le temperature miti, la kermesse transalpina, organizzata come tradizione da Peter Auto e l’Automobile Club de Ouest, ha mantenuto tutte le sue promesse attirando dal 4 al 6 luglio oltre 110 mila spettatori. Centro nevralgico dell’evento, il Villaggio con le sue animazioni per grandi e piccini, le mostre tematiche - Le Mans Heritage Club, i grandi carrozzieri francesi, le innovazioni tecnologiche sperimentate in circuito - i 180 club presenti, in rappresentanza di ben 80 case e con 8000 automobili al seguito.

L’intrattenimento serale ha avuto quest’anno la novità del cinema drive-in, che ha proiettato alcuni grandi classici legati al mondo dell’auto e delle corse, come “Un uomo e una donna” (1966), “Bullit” (1968), “la 24 Ore di Le Mans” (1971). Ma la vera attrazione è stata la pista, con 450 bolidi storici dal 1923 al 1979 e un migliaio di piloti provenienti da ogni angolo del globo (oltre trenta i Paesi rappresentati), tra i quali spiccavano ben sette vincitori della corsa di durata più famosa del mondo.

Sabato, nonostante qualche avvisaglia di pioggia sul Sarthe, si è disputato il simpatico Little Big Mans, riservato al centinaio di bolidi in miniatura con al volante altrettanti piloti in erba tra i 7 e 12 anni. Poi ancora l’asta di Artcurial: 13 milioni di euro d’incasso (record per la casa d’aste francese), 82% dei lotti aggiudicati, 37 vetture vendute sopra i 100.000 euro, oltre 2000 persone - tra collezionisti e semplici appassionati - presenti in sala (qui i risultati). Infine, Sébastien Loeb, idolo di casa ed ex pluricampione del Mondo Rally (9 titoli dal 2014 al 2012), per la prima volta a Le Mans Classic, ha abbassato la bandiera tricolore francese per dare il via alle gare…

SFOGLIA LA GALLERY
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Marzo 2025
Nel numero di marzo troverete la Fiat barchetta, l'Autobianchi Y10, l'Abarth 1000 Bialbero, la Chrysler Crossfire e molto altro ancora
Scopri di più >