Lotus e i 30 anni della Elise a Milano AutoClassica
Cerca
Eventi
20/11/2025 | di Matteo D'Alessandro
Lotus e i 30 anni della Elise a Milano AutoClassica
Alla kermesse il marchio inglese celebra la leggera e compatta spider
20/11/2025 | di Matteo D'Alessandro

Lotus, in collaborazione con PB Racing, torna a Milano AutoClassica con la Elise, l’agile e compatta spider. Nata nel 1995 durante il periodo della proprietà di Romano Artioli (il padre della Bugatti EB110), festeggia i suoi primi trent'anni. Una piccola sportiva che ha creato scompiglio sul mercato, scontrandosi con vetture più o meno definibili “emozionali”. Rappresenta la più pura concretizzazione della sportività britannica e del credo del fondatore, sir Arthur Colin Bruce Chapman:“il peso è il nemico delle prestazioni”. Allo stand sarà possibile ammirare anche la gamma moderna del brand d’Oltremanica: la Emeya, la Eletre, la Emira GT e SOC Edition.

SFOGLIA LA GALLERY

Less is more

La Elise rivoluziona l’industria automobilistica con una costruzione leggera e molto flessibile. Il peso dell’intero telaio, di soli 68 kg, permette di ottenere caratteristiche uniche in termini di handling e connessione uomo-macchina. Romano Artioli, acquisita la proprietà di Lotus Cars nel 1993 in un momento di difficoltà finanziaria per l’azienda, si preoccupa di concludere la produzione della Elan motorizzata Isuzu e di partire con un progetto nuovo, siglato M111. L’obiettivo è creare una sportiva che rispetti la filosofia tracciata da Colin Chapman: pura e leggera. Inoltre, Artioli richiede di adottare tutte le soluzioni possibili per arrivare a proporre un prezzo contenuto: abbandonata l’idea di un costoso telaio in carbonio, la scelta cade su una scocca in alluminio, rigido e leggero. Dopo aver assegnato il design a un reparto interno, si presenta poi il problema della scelta del motore che, per esigenza del progetto, dovrebbe essere leggero per non compromettere prestazioni e agilità. La scelta cade su un’unità Rover da 1,8 litri e 120 CV, di derivazione Honda, abbinata a un cambio a 5 marce. Al Salone di Francoforte del settembre 1995 debutta dunque la nuova Lotus Elise, nome che rende omaggio alla piccola Elisa, nipote dell’ingegner Artioli. Lanciata sul mercato nell’agosto 1996 riscuote, da subito, un grande successo da parte di clienti e di stampa specializzata.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Novembre 2025
Nel numero di novembre, Maserati Mistral, Lotus Esprit e Giorgetto Giugiaro, Fiat 127 vs Renault 5, De Tomaso Guarà, il biplano Caproni Ca.100 a motore Alfa, il nostro Circolo dell'Automobile, i grandi eventi e molto altro ancora
Scopri di più >