MASERATI DISTRUTTA, ECCO L'ABBAGLIO - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
12/11/2010 | di Redazione Ruoteclassiche
MASERATI DISTRUTTA, ECCO L’ABBAGLIO
Già nello scorso numero di ottobre (a pag. 68) avevamo ricordato il caso di Maurizio Grazzi e della Maserati “350 S” del figlio Mauro (prematuramente scomparso), che era stata distrutta per un grave caso di malagiustizia. A distanza di quattro anni da quel 22 marzo 2006, giorno in cui la vettura fu gettata in una […]
12/11/2010 | di Redazione Ruoteclassiche

Già nello scorso numero di ottobre (a pag. 68) avevamo ricordato il caso di Maurizio Grazzi e della Maserati "350 S" del figlio Mauro (prematuramente scomparso), che era stata distrutta per un grave caso di malagiustizia. A distanza di quattro anni da quel 22 marzo 2006, giorno in cui la vettura fu gettata in una pressa, il Tribunale di Ferrara ha revocato la confisca della macchina, di fatto riconoscendo l'errore commesso dai propri giudici.

Magra consolazione per chi per anni ha condotto una dura battaglia legale nel nome del figlio, proprietario dell'auto. Per rimarcare l'errore marchiano in cui è incorso il consulente dell'accusa, Maurizio Grazzi ha portato alla mostra-scambio di Imola (10-13 settembre) la vettura con la quale era stata ai tempi confusa la Maserati distrutta: e cioè una Maserati "150 S" (con tanto di documenti originali, certificato d'origine della Casa e omologazioni Asi-Fiva-Csai che ne attestano senza ombra di dubbio il modello).

Possibile che un esperto abbia preso un simile abbaglio?

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >