Monterey Car Week 2025, tutte le novità dell'evento californiano - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
08/08/2025 | di Cesare Sasso
Monterey Car Week 2025, tutte le novità dell’evento californiano
Dall'8 al 17 agosto la penisola a un paio d’ore da San Francisco si trasformerà in un palcoscenico mondiale per collezionisti, piloti e appassionati. Un evento tra storia dell’automobile, lusso e velocità
08/08/2025 | di Cesare Sasso

È tempo di girare la chiave di avviamento della Monterey Car Week 2025 che, puntuale nella settimana di Ferragosto, trasformerà ancora una volta la penisola a un paio d’ore da San Francisco in un palcoscenico mondiale per collezionisti, piloti e appassionati di motori. Dall'8 al 17 agosto, l’atmosfera californiana si farà ancora una volta elettrizzante, promettendo un'esperienza a 360 gradi tra storia dell’automobile, lusso e velocità. Ecco le novità del 2025 degli eventi più attesi per sognare ad occhi aperti o, se siete nei paraggi, programmare l’agenda.

SFOGLIA LA GALLERY

Motorlux, apertura glamour

Anche se già da oggi iniziano i primi timidi appuntamenti della settimana (lunga) dei motori californiana è con l'esclusivo Motorlux di mercoledì 13 agosto che si darà il via più o meno ufficiale alla Car Week, con la consueta serata di gala al Monterey Jet Center. Un'esperienza sensoriale dove i padroni di casa di Hagerty uniscono auto di pregio di ogni epoca, l'alta enogastronomia e la scenografica esposizione di jet privati in cerca di acquirenti. L'edizione 2025 promette di essere particolarmente ricca, con un'attenzione speciale rivolta ai 60 anni della Ford Mustang e un tributo al genio del designer Bruno Sacco, la cui opera ha segnato l'estetica di Mercedes-Benz per decenni. Inoltre, sarà l'occasione per dare un primo sguardo alle auto che verranno battute all'asta di Broad Arrow Auctions, tra cui una rara Shelby 260 Cobra e una leggendaria Ferrari F40 del 1991 e, per gli amanti delle moto, un omaggio all’eterna rivalità tutta british tra le subculture Mods e Rockers.

The Quail, lusso e anteprime mondiali

Considerato l'appuntamento più esclusivo e ricercato, The Quail è da anni è il palcoscenico preferito dai produttori premium per svelare i concept e i modelli in edizione limitata (anche quest’anno la pattuglia italiana si farà notare con Lamborghini, Touring Superleggera ed Eccentrica). Non c’è solo quello, però. Il tradizionale concorso di eleganza che si tiene all’interno dell’evento quest'anno celebra il 30° anniversario della Ferrari F50, il 60° della Shelby Mustang GT350 e il 60° della Iso Grifo, con classi speciali dedicate che promettono di essere uno spettacolo per gli occhi. Come altrettanto affascinante sarà la retrospettiva sulle livree più iconiche della Formula 1. Nel 2025 si celebrano inoltre i 20 anni di partnership tra The Quail e Rolex, da anni protagonista della settimana californiana.

Adrenalina in pista e in fiera

Per chi ama la velocità più delle esposizioni, anche nel 2025 il circuito di Laguna Seca sarà il cuore pulsante della settimana. La Rolex Monterey Motorsports Reunion, in programma dal 13 al 16 agosto, celebrerà il 75° anniversario della Formula 1, portando in pista auto storiche che hanno segnato un'era, dalla Lotus di Jim Clark alle monoposto più recenti. Gli appassionati potranno vedere da vicino oltre 400 vetture, compresi gli esemplari della storica serie IROC (International Race of Champions) che faranno il loro ritorno sulla costa occidentale. Calamiteranno certamente gli sguardi dell’affezionato pubblico di Laguna le venticinque rappresentanti dell’epoca pre-turbo della massima serie a cavallo tra gli anni Sessanta e gli Ottanta, festa dei 12 cilindri che hanno scritto pagine di motorsport con Tyrrell, Williams, Ferrari, Lotus and Brabham. A completare l'offerta più movimentata della Car Week, seppur nel contesto statico della locale fiera campionaria, il Monterey Motorsports Festival sabato 16 agosto unirà il rombo dei motori (e spettacoli avvincenti, come l’esibizione del drifter internazionale Mad Mike). I visitatori potranno ammirare hypercar, supercar - tra l’ultima fatica di Fabrizio Giugiaro, la Peralta S - e grandi protagoniste del passato, la cui qualità è assicurata anche dalla partnership tra l’evento e l’Automotoclub Storico Italiano.

Concorso Italiano raddoppia

Gli amanti delle auto di casa nostra riserveranno certamente un po’ di tempo per Concorso Italiano, che si svolgerà sabato 16 agosto celebrando il proprio 40° anniversario. Nel 2025 l'evento rende omaggio all'eccellenza e allo stile italiano con esposizioni dedicate al 50° anniversario della Ferrari 308, agli 80 anni della Cisitalia e ai 60 della Iso Grifo. Sempre nella stessa location del Bayonet & Black Horse Golf Couse debutterà il giorno prima The Paddock un nuovo format che unisce il glamour delle auto da tutto il mondo con un'atmosfera da festival. Qui, il 25° anniversario della Saleen S7 sarà il fiore all'occhiello del 2025, che prevederà anche un'area per RADwood, una serie di eventi dedicati alla cultura automobilistica degli anni '80 e '90.

Grande Finale a Pebble Beach

Come da tradizione consolidata il prestigioso Pebble Beach Concours d'Elegance chiuderà la settimana bollente di Monterey, domenica 17 agosto. Oltre 200 tra le auto d’epoca più rare e desiderabili mondo si contenderanno il titolo di "Best of Show". L'edizione 2025 onorerà i centenari di Invicta, Chrysler e Moretti, rendendo un ulteriore tributo alle creazioni del designer Virgil Exner e celebrando anch’essa gli anniversari di casa Shelby. Tra le peculiarità di quest’anno anche una mostra a tema Formula 1, dove tra le altre farà capolino la Ferrari 312 T2 di Lauda della tormentata stagione 1976. L’anno del tragico incidente al Nurburgring, che avvenne però sull’altra vettura telaio 028.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Agosto 2025
Nel numero di agosto troverete la Ferrari F50, le Maserati Coupé Cambiocorsa e GranSport, la Porsche 356 B 2000 Carrera GS, le spiaggine Fiat 500 Gamine Vignale ed Erina Zanella, le Mercedes Classe G del conduttore tv Roberto Giacobbo.
Scopri di più >