Offresi Toleman TG183B: la prima F1 di Ayrton Senna - Ruoteclassiche
Cerca
Auto / Personaggi
15/12/2014 | di Redazione Ruoteclassiche
Offresi Toleman TG183B: la prima F1 di Ayrton Senna
Nel ventennale della scomparsa di Ayrton Senna (venuto a mancare nel tragico weekend di Imola di inizio maggio 1994; in quel maledetto fine settimana perse la vita anche Roland Ratzenberger; Rubens Barrichello ebbe un brutto incidente) una nota azienda inglese specialista nel restauro (Cars International), mantenimento e commercio di vetture storiche da collezione annuncia la […]
15/12/2014 | di Redazione Ruoteclassiche

Nel ventennale della scomparsa di Ayrton Senna (venuto a mancare nel tragico weekend di Imola di inizio maggio 1994; in quel maledetto fine settimana perse la vita anche Roland Ratzenberger; Rubens Barrichello ebbe un brutto incidente) una nota azienda inglese specialista nel restauro (Cars International), mantenimento e commercio di vetture storiche da collezione annuncia la vendita di una monoposto molto importante dal punto di vista storico collezionistico per la carriera dell’asso brasiliano.

Si tratta del telaio numero 5 della Toleman TG183B progettata da Rory Byrne e Pat Symonds per la stagione di corse 1984. All’epoca il team Toleman si trovava in difficoltà contro i team concorrenti, pericolosamente a secco di punti. La svolta avvenne quando il Direttore Sportivo della scuderia, Alex Hawkridge, decise di arruolare un giovane Ayrton Senna, appena 24enne e fresco vincitore del campionato inglese di Formula 3.

Nel 1990 Hawkridge ricordò che “All’epoca non potevamo permetterci una star del circus e nemmeno un pilota di esperienza. Dovevamo cercare di puntare su un talento che ci aiutasse anche a sviluppare la macchina. E sapevamo che Ayrton sarebbe stato l’uomo giusto!”.

Senna debuttò in Formula 1 esattamente con questa vettura in 25 marzo 1984 al Grand Premio do Brazil a Rio De Janeiro. Partì 17esimo in griglia ma fu costretto al ritiro dopo solo 10 giri a causa della rottura del turbocompressore. Il brasiliano partecipò ancora al GP del Sudafrica a Kyalami (13esimo in qualifica, 6° al traguardo), GP del Belgio a Zolder (19esimo in qualifica, 7° al traguardo, poi trasformato in un 6° posto a tavolino a causa di una squalifica) ma non riuscì a qualificarsi per la partenza del GP di San Marino sulla pista di Imola.

Fu, quest’ultimo, l’unico episodio di tutta la sua carriera in cui non riuscì a prendere il via. Quel weekend, infatti, le Toleman non parteciparono alle qualifiche del venerdì; il giorno dopo Senna fu appiedato da problemi di pressione del carburante e non riuscì a qualificarsi. Questa fu anche l’ultima corsa disputata dal compianto pilota sudamericano sulla Toleman TG183B numero 05.

La vettura fu quindi ritirata dal Team e rimase in possesso della Toleman per qualche tempo. Fu in seguito venduto in America e restaurato all’inizio degli Anni 90 da un certo Mike Earl di Los Angeles. Rientrata recentemente in Inghilterra, la prima auto che ha lanciato Ayrton nell’Olimpo della Formula 1 è in vendita. Monta un motore Hart, corredato da alcuni pezzi di ricambio ed è fornita di documentazione completa sulla sua storia.

Alvise-Marco Seno

SFOGLIA LA GALLERY
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >