Parco Valentino 2019, il tour di presentazione fa tappa a Milano - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
04/10/2018 | di Alberto Amedeo Isidoro
Parco Valentino 2019, il tour di presentazione fa tappa a Milano
Si è svolta oggi, al Castello Sforzesco di Milano, la conferenza stampa di presentazione del "Parco Valentino", il Salone dell'Automobile di Torino che dal 2015 anima il lungo Po e le vie del centro del capoluogo piemontese.
04/10/2018 | di Alberto Amedeo Isidoro

Si è svolta oggi, al Castello Sforzesco di Milano, la conferenza stampa di presentazione del "Parco Valentino", il Salone dell'Automobile di Torino che dal 2015 anima il lungo Po e le vie del centro del capoluogo piemontese.

L'auto tra passato, presente e futuro. Il programma della quinta edizione di "Parco Valentino - Salone Auto Torino", in calendario dal 19 al 23 giugno prossimi, è stato presentato questa mattina alla stampa specializzata e a svariati rappresentanti delle Case automobilistiche italiane e straniere al Castello Sforzesco di Milano. A precedere la conferenza stampa della kermesse torinese, un breve intervento del presidente del Cmae (Club Milanese Auto d'Epoca) Marco Galassi, che ha rinnovato ad appassionati e curiosi l'invito al dodicesimo Trofeo Milano (ne abbiamo parlato qui).

Un salone per tutti. Confermata la formula che nelle precedenti quattro edizioni ha visto il Salone torinese crescere e affermarsi in un settore che negli ultimi dieci anni ha risentito non poco degli effetti negativi della crisi economica. A differenza dei grandi saloni automobilistici internazionali, Torino ospita la kermesse all'aperto, nei viali del Parco Valentino e nelle piazze più importanti del centro storico. L'ingresso gratuito consente di allargare notevolmente il bacino dei visitatori: passeggiare tra le novità di oltre 40 case automobilistiche, vi assicuriamo, è un'esperienza piacevole anche per chi non ha il chiodo fisso delle automobili.

Passione all'aria aperta fino a notte fonda. Rispetto alla passata edizione, il salone è stato posticipato di un paio di settimane. "Sarà dal 19 al 23 giugno - ha detto il presidente Andrea Levy -, a scuole chiuse: vedremo quindi gli appassionati più piccoli e gli studenti delle scuole medie e superiori passeggiare per i viali del parco anche nei giorni feriali. Meteo permettendo, ci sono i presupposti per pensare a un incremento dei visitatori del 30 per cento circa". Nel 2018, durante i cinque giorni di manifestazione, sono state circa 700.000 le persone che hanno visitato il salone, tra l'esposizione statica al parco e i numerosi eventi dinamici (quest'anno ce ne sono in programma trenta, tra cui non dovrete perdere la Supercar Night Parade e il Gran Premio del Parco Valentino). "Su richiesta del pubblico - ha spiegato Barbara Santise, capo ufficio stampa di Parco Valentino -, già l'anno scorso per il weekend abbiamo prolungato l'orario d'accesso fino a mezzanotte. Nel 2019 sarà così già da mercoledì 19 giugno".

Compleanni illustri. Quanto agli eventi legati al mondo dell'heritage, Andrea Levy non si sbilancia: "Non posso anticipare ancora nulla. Tutte le edizioni passate hanno visto i festeggiamenti di anniversari tondi importanti. Penso, per esempio, ai novant'anni della Volvo nel 2017 e ai settanta della Porsche nel 2018, festeggiati entrambi al Castello del Valentino". Visitando la mostra fotografica allestita sotto i portici del Cortile della Rocchetta, perciò, tra le gigantografie degli oltre 40 Costruttori automobilistici presenti ci siamo soffermati su quelli col "9". E in particolare su una Casa, italiana. Fondata a Torino nel 1899. Chissà...

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >