Arrugginita, ammaccata, depredata di importanti elementi della carrozzeria. Ma, secondo certi indizi, firmata da Revelli di Beaumont. Un testardo appassionato abruzzese ha restaurato una Fiat "Balilla 4 Marce" Bertone del 1935 costruendo da sé, con tornio e lima, i pezzi mancanti. Molti particolari dell'abitacolo sono di origine Lancia.
>BR>Per esempio i rivestimenti sono uguali a quelli dell'"Augusta". Lo stesso dicasi delle maniglie, che però sono più piccole. Negli anni 50, l'esemplare era già piuttosto malconcio, ma il proprietario poteva dirsi fortunato: avere la macchina, all'epoca, era un privilegio di pochi.
>BR>Le condizioni disperate della vettura erano, però, conseguenza dei lunghi anni di abbandono sul piazzale della carrozzeria, più che non l'uso su strade di montagna e di campagna... Oggi, è tornata bellissima.
Auto
22/06/2009
|
di
RELITTO PERFETTO
Arrugginita, ammaccata, depredata di importanti elementi della carrozzeria. Ma, secondo certi indizi, firmata da Revelli di Beaumont. Un testardo appassionato abruzzese ha restaurato una Fiat “Balilla 4 Marce” Bertone del 1935 costruendo da sé, con tornio e lima, i pezzi mancanti. Molti particolari dell’abitacolo sono di origine Lancia. >BR>Per esempio i rivestimenti sono uguali a […]
22/06/2009
|
di
In edicola
Segui la passione
Luglio 2025
Nel numero di luglio troverete la Mercedes 190 SL, il confronto tra la Fiat 124 Sport Spider e la MG B, la Nissan 300 ZX, una speciale Porsche Boxster e molto altro ancora
Scopri di più >