Revisione, controlli obbligatori anche per i rimorchi - Ruoteclassiche
Cerca
News
03/01/2019 | di Redazione Ruoteclassiche
Revisione, controlli obbligatori anche per i rimorchi
Dal 20 maggio 2018 sono soggetti a revisione anche i rimorchi di categoria O1 e O2 (fino a 3,5 tonnellate). Scadenze identiche a quelle per gli autoveicoli
03/01/2019 | di Redazione Ruoteclassiche

Dal 20 maggio 2018 sono soggetti a revisione anche i rimorchi di categoria O1 e O2 (fino a 3,5 tonnellate).

Le scadenze. La notizia è stata diramata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Le scadenze stabilite sono identiche a quelle previste per autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori: quattro anni dalla prima immatricolazione, poi ogni due anni. La prima fase di attuazione del provvedimento, definita nel triennio 2018-2020, prevede uno specifico calendario per effettuare i controlli tecnici sui mezzi già in circolazione. La misura, considerato il gran numero di rimorchi da revisionare, è chiaramente volta a limitare i disagi degli utenti.

Anno 2018. I rimorchi chiamati a controllo tecnico, a prescindere dal mese di immatricolazione, hanno potuto usufruire della finestra temporale compresa tra il 21 maggio 2018 e il 31 dicembre 2018. A partire dall’anno 2019, il termine ultimo per ottemperare al richiamo è il mese di immatricolazione/ revisione.

Anno 2019. Rimorchi O1 e O2 immatricolati dal 01/01/2001 al 31/12/2006 e quelli immatricolati prima del 2001 e non revisionati nel biennio precedente.

Anno 2020. Rimorchi O1 e O2 immatricolati dopo il 01/01/2007 e quelli per i quali sono trascorsi 4 anni dalla prima immatricolazione o 24 mesi dall’ultima revisione.

(Nella foto, un carrello per trasporto auto prodotto dalla ditta Ellebi).

(Ecotassa e storiche immatricolate all'estero, leggi qui la news).

TAGS revisione
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >