Scooter italiani anni 50 e 60 - Ruoteclassiche
Cerca
News
27/12/2012 | di Redazione Ruoteclassiche
Scooter italiani anni 50 e 60
Permettono di stare seduti, protetti da una carrozzeria, senza sporcarsi. Nascono per portare la gente al lavoro, diventano veicoli per il tempo libero e le gite. Tanti modelli che vengono lanciati nel dopoguerra, soprattutto per le necessità di riconvertire la produzione bellica. Sappiamo come va a finire: “Vespa” e “Lambretta” prevalgono su tutti; la prima, […]
27/12/2012 | di Redazione Ruoteclassiche

Permettono di stare seduti, protetti da una carrozzeria, senza sporcarsi. Nascono per portare la gente al lavoro, diventano veicoli per il tempo libero e le gite. Tanti modelli che vengono lanciati nel dopoguerra, soprattutto per le necessità di riconvertire la produzione bellica. Sappiamo come va a finire: "Vespa" e "Lambretta" prevalgono su tutti; la prima, dopo lunghe sfide, prevale sulla seconda.

Avete avuto uno scooter in gioventù, o magari lo possedete tutt'ora? Raccontateci le vostre storie...

(su Ruoteclassiche di dicembre)

TAGS vespa
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Agosto 2025
Nel numero di agosto troverete la Ferrari F50, le Maserati Coupé Cambiocorsa e GranSport, la Porsche 356 B 2000 Carrera GS, le spiaggine Fiat 500 Gamine Vignale ed Erina Zanella, le Mercedes Classe G del conduttore tv Roberto Giacobbo.
Scopri di più >