SCORPIONE SENZA FRONTIERE - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
04/04/2008 | di Redazione Ruoteclassiche
SCORPIONE SENZA FRONTIERE
Marchio francese, motore austriaco, design italiano. Insomma, un caleidoscopio d’identità per la Abarth Simca “1300”, presentata ufficialmente nel febbraio del 1962. Il motore è un bialbero a quattro cilindri in linea di 1288 cm3 da 125 CV a 7200 giri/minuto, il primo interamente concepito da Carlo Abarth. Rispetto alla Fiat Abarth “1000” coupé, la “1300” […]
04/04/2008 | di Redazione Ruoteclassiche

Marchio francese, motore austriaco, design italiano. Insomma, un caleidoscopio d'identità per la Abarth Simca "1300", presentata ufficialmente nel febbraio del 1962. Il motore è un bialbero a quattro cilindri in linea di 1288 cm3 da 125 CV a 7200 giri/minuto, il primo interamente concepito da Carlo Abarth. Rispetto alla Fiat Abarth "1000" coupé, la "1300" ha un passo più lungo di 90 mm (da 2000 a 2090 mm).

L'intenzione della Casa torinese è che vada a colmare un vuoto nella gamma oltre il litro di cilindrata. Costava 3.300.000 lire, oggi vale 65.000 euro. Oltre che del brillante motore, il merito delle sue ottime performance sportive è anche nel peso contenuto di soli 630 kg. Dopo lo spumeggiante debutto in una gara in salita Oltralpe, nel 1962, s'mpone in mezza Europa e persino in America.

Motore Posteriore, longitudinale - 4 cilindri in linea - Alesaggio 76 mm - Corsa 71 mm - Cilindrata 1288 cm³ - Rapporto di compressione 10,4:1 - Potenza 125 CV a 7200 giri/minuto - Coppia 13,35 kgm a 5500 giri/minuto - Valvole in testa - Distribuzione bialbero in testa - Due carburatori doppio corpo Weber 45 DCOE - Lubrificazione a carter secco - Impianto elettrico 12V, batteria 42 Ah.
Trasmissione Trazione posteriore - Frizione monodisco a secco - Cambio a 4 marce (II, III e IV sincronizzate) - leva di comando centrale - Rapporto al ponte 4,37:1 - Pneumatici 145x13.
Corpo vettura Coupé 2 posti, 2 porte - Scocca portante - Sospensioni anteriori a ruote indipendenti, bracci trasversali superiori, balestra trasversale, ammortizzatori telescopici - Sospensioni posteriori a ruote indipendenti, molle elicoidali, ammortizzatori telescopici - freni idraulici a disco - Sterzo a vite e rullo - Serbatoio carburante 55 lintri.
Dimensioni e peso Passo 2090 mm - Carreggiata anteriore 1260 mm - Carreggiata posteriore 1240 mm - Lunghezza 3555 mm - Larghezza 1480 mm - Altezza 1140 mm - Peso 630 kg.
Prestazioni Velocità 230 km/h - Consumo medio 12,5 litri/100 km.

SFOGLIA LA GALLERY
TAGS Abarth
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >