SEI METRI PER DUE - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
17/01/2007 | di Redazione Ruoteclassiche
SEI METRI PER DUE
Che spreco tutta quella carrozzeria solo per il pilota e il coequipier. Ma è proprio in questo il fascino della vettura. Il motore è così silenzioso che sembra elettrico, così elastico che non serve il cambio Maestosa e seducente con le sua grandi ruote da 19″, lo smisurato cofano motore e il massiccio telaio di scuola […]
17/01/2007 | di Redazione Ruoteclassiche

Che spreco tutta quella carrozzeria solo per il pilota e il coequipier. Ma è proprio in questo il fascino della vettura. Il motore è così silenzioso che sembra elettrico, così elastico che non serve il cambio

Maestosa e seducente con le sua grandi ruote da 19", lo smisurato cofano motore e il massiccio telaio di scuola ferroviaria, la "V16" lascia attoniti e sconcertati, soprattutto quando ci si rende conto di come questa automobile di circa sei metri sia stata concepita per trasportare due persone soltanto, con altre due confinate dietro, quasi a bordo di un’altra vettura.

Autentico pezzo da collezione, fu consegnata nel marzo del 1930 e passò rapidamente di mano in mano fino a giungere nel museo di Saint Louis, Missouri, dove rimase per una decina d'anni. Nel secondo dopoguerra riprese la vita mondana, partecipando a raduni, concorsi, aste. Entrò infine a far parte della nutrita scuderia di Mark Ohm, noto distributore di ricambi d’auto, il quale nel 2003 la vendette a Gaetano Rastelli, collezionista di Fidenza. Una volta seduti al volante, balza all'occhio che ogni singolo dettaglio è surdimensionato: l'enorme volante a quattro razze, la robusta leva del cambio, le maniglie alle porte e l’impugnatura dei fari orientabili dal sedile.

Il funzionamento del V16 è elastico e silenzioso e l'esuberanza della coppia motrice rende praticamente inutile l'uso del cambio. Purtroppo fermare questa vettura da 25 quintali non è impresa da poco; seppure assistiti da un servocomando a depressione, i freni a comando meccanico mostrano tutti i loro limiti.

TAGS Cadillac
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >