Con lei la Casa britannica voltò pagina: comparvero per la prima volta l'avantreno a ruote indipendenti, il telaio con crociera centrale di irrigidimento e i freni idraulici. Il motore invece era il tradizionale 6 cilindri ad aste e bilancieri. Fu costruita in 972 esemplari dal 1949 al 1951.
La Jaguar "Mark V" esordisce al "Motor Show" di Earls Court, a Londra, nel 1948. William Lyons aveva deciso di presentare quella grande berlina, ringiovanita nella carrozzeria rispetto a quella del 1938, con una meccanica in cui tutti gli organi, salvo il motore, erano di nuova concezione: telaio con crociera centrale di irrigidimento, avantreno a ruote indipendenti, freni idraulici, ruote da 16 pollici. La sospensione anteriore, costituita da bracci triangolari sovrapposti e da lunghe barre di torsione come elementi elastici, era di una semplicità esemplare.
Sul vecchio 6 cilindri di 3485 cm³ (era disponibile anche con cilindrata di 2663 cm³) si intervenne solo sull'albero a camme al fine di migliorare la dolcezza di funzionamento e soprattutto l'elasticità di marcia; la potenza di 125 CV rimase invariata. La carrozzeria sfoggiò un equilibrio di forme e una distinzione aristocratica di notevole livello.
A fianco della berlina venne presentata anche la versione "Drophead Coupé", che condivideva l'autotelaio e le linee di carrozzeria della berlina, mentre la scocca non era interamente metallica, bensì mista acciaio-legno.
La vettura, accolta con entusiastici consensi, costava appena 998 sterline (una Bentley 4,5 litri ne costava 3485). Dal 1949 al 1951 la "Drophead Coupé" fu prodotta complessivamente (fra 2,5 e 3,5 litri) in 1001 esemplari.
Auto
11/05/2004
|
di
SI RESE INDIPENDENTE
Con lei la Casa britannica voltò pagina: comparvero per la prima volta l’avantreno a ruote indipendenti, il telaio con crociera centrale di irrigidimento e i freni idraulici. Il motore invece era il tradizionale 6 cilindri ad aste e bilancieri. Fu costruita in 972 esemplari dal 1949 al 1951.La Jaguar “Mark V” esordisce al “Motor Show” […]
11/05/2004
|
di
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >