Stefano Ricci Heritage Trophy, classiche da sogno a Firenze - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
06/09/2018 | di Redazione Ruoteclassiche
Stefano Ricci Heritage Trophy, classiche da sogno a Firenze
Quaranta classiche da sogno saranno protagoniste alla seconda edizione dello "Stefano Ricci Heritage Trophy". Appuntamento a Firenze, in piazza Pitti,  l'8 e il 9 settembre in piazza Pitti a Firenze .
06/09/2018 | di Redazione Ruoteclassiche

Quaranta classiche da sogno saranno protagoniste alla seconda edizione dello "Stefano Ricci Heritage Trophy". Appuntamento a Firenze, in piazza Pitti, l'8 e il 9 settembre.

Una tradizione d'eleganza. L'iniziativa, promossa dal designer e stilista fiorentino, vuol essere un tributo all'eleganza delle forme di alcune tra le più belle vetture costruite dagli anni 20 agli anni 70. Torna così nel capoluogo toscano, a dieci anni dalla prima edizione, l'esposizione di autentici capolavori di design e meccanica, nel solco di una tradizione che si ispira al concorso che si tenne al Giardino di Boboli nel 1948, erede delle prime mostre, nel triennio 1903-1905, al Parco delle Cascine.

Nuova ricetta. Per questa seconda edizione, lo "Stefano Ricci Heritage Trophy" presenta una formula rinnovata: le auto saranno suddivise in due categorie: Elegance, che abbraccerà autovetture prodotte dal 1926 al 1972 provenienti da alcune delle collezioni più prestigiose del mondo, e Sport, che includerà le auto sportive storiche che hanno partecipato alla Mille Miglia agonistica, la mitica Brescia-Roma e ritorno andata in scena tra il 1927 e il 1957. I "Best of" delle due categorie verranno premiati nel corso della serata conclusiva del Celebrity Fight Night che vede coinvolti, ormai da anni, il Mohamed Alì Parkinson Center e la Andrea Bocelli Foundation sostenuti, per questo appuntamento fiorentino, da Stefano Ricci Spa e Antico Setificio Fiorentino. Di seguito, l'elenco delle vetture.

Elegance Category.Alfa Romeo RLSS (1926):OM 665 Spyder Mille Miglia (1929); Mercedes-Benz 540K Cabriolet A (1937); Rolls-Royce Phantom III Sport Saloon (1937):Lancia Astura IV Serie Convertible (1937); Talbot Lago T150 C “Lago Special” (1937);Alfa Romeo 6C 2500 (1939);Bugatti T57 Stelvio Convertible (1939);Bentley Mark VI (1948);Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este (1949);Maserati A6 1500 (1949);O.S.C.A. MT4 1350 (1949);Lancia Aurelia B20 GT (1953);Alfa Romeo 2000 Sportiva (1954);Alfa Romeo 1900 SS La Fléche (1954);Lancia Flaminia Sport (1959);Maserati 3500 GT Spider Vignale (1962);Rolls-Royce Silver Cloud III Drophead coupé (1963);Ferrari 275 GTB (1966);Lamborghini Miura P400 SV (1972).

Sport Category.Fiat 508 S Berlinetta Mille Miglia (1935); Alfa Romeo 6C 2300 Pescara Spyder (1935);Cisitalia 202 Spyder Sport Special (1947);Stanguellini 1100 Sport (1948);Fiat Ermini 1100 Sport Siluro (1950);Jaguar-Biondetti Special (1950);Fiat 8V (1952);Ermini Sport Internazionale (1952);Ferrari 250 Mille Miglia (1953);Ferrari 166 MM/53 Spyder (1953);Fiat 8V (1953);Maserati A6 GCS (1954);O.S.C.A. MT4-2AD (1954);Maserati A6 GCS/53 (1954);Ferrari 500 Mondial Spider (1954);Panhard Dyna X86 Spider (1954);Alfa Romeo 1900 C Super Sprint (1955);Ermini 357 1500 Sport (1955);Bandini 750 Sport Internazionale (1956);Alfa Romeo Giulietta Sprint Veloce (1957).

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >