"Tanti auguri Giugiaro", il programma della festa e della nostra iniziativa - Ruoteclassiche
Cerca
News
31/07/2018 | di Redazione Ruoteclassiche
“Tanti auguri Giugiaro”, il programma della festa e della nostra iniziativa
Sono stati più di sessanta i racconti/aneddoti personali legati a Giorgetto Giugiaro pervenuti in redazione per gli ottant’anni del Designer del Secolo. Tra una rosa di finalisti, tutti meritevoli, la giuria finale, composta dal Direttore di Ruoteclassiche David Giudici e da tutti i suoi giornalisti, ha dovuto sudare sette camicie per scegliere il migliore, e quindi un elaborato che omaggiasse con la giusta dose di qualità, “personalità” e originalità un personaggio che ha lasciato un’impronta indelebile in moltissimi automobilisti che hanno posseduto, guidato o anche solo sognato una sua creatura.
31/07/2018 | di Redazione Ruoteclassiche

Sono stati più di sessanta i racconti/aneddoti personali legati a Giorgetto Giugiaro pervenuti in redazione per gli ottant’anni del Designer del Secolo. Tra una rosa di finalisti, tutti meritevoli, la giuria finale, composta dal Direttore di Ruoteclassiche David Giudici e da tutti i suoi giornalisti, ha dovuto sudare sette camicie per scegliere il migliore.

Giusto omaggio. Un un elaborato quindi che omaggiasse con la giusta dose di qualità, “personalità” e originalità un personaggio che ha lasciato un’impronta indelebile in moltissimi automobilisti che hanno posseduto, guidato o anche solo sognato una sua creatura.

Ottima qualità. Dopo una lunga e complessa discussione interna alla giuria si è deciso di scegliere il racconto “Divertiti domani” di Valerio Monti (Treviso), che avrà l’opportunità di essere presente, in qualità di “nostro inviato”, al party privato che Giorgetto Giugiaro terrà il 7 agosto nella sua villa di Garessio, nel Cuneese. L’elaborato sarà letto durante i festeggiamenti e pubblicato sul numero di settembre di Ruoteclassiche; mentre altri due finalisti verranno pubblicati, assieme al vincitore, online sul nostro sito.

L'eleborato migliore. A Valerio Monti spetterà il compito di redigere per Ruoteclassiche un reportage della festa, a quattro mani con il nostro giornalista Giosuè Boetto Cohen. Congratulandoci con gli autori delle opere più riuscite e ringraziando tutti i partecipanti, alleghiamo un programma di massima della giornata.

Il giorno della festa. Arrivo a Garessio degli invitati nel pomeriggio di martedì 7 agosto, dove nella piazza principale l’ospite farà gli onori di casa presentando la sua ultima concept elettrica “Sibilia”, protagonista del Salone di Ginevra 2018, illustrandone la genesi, le caratteristiche e le innovative soluzioni tecniche.

Una Iso Rivolta dalla Germania. Dalla Germania, accompagnato nell’ultimo tratto del suo viaggio dal giornalista Giosuè Boetto Cohen e dall’estensore del racconto migliore, arriverà lo scrittore tedesco Daniel Speck, autore del bestseller “Volevamo andare lontano” (300 mila copie vendute in Germania, pubblicato in Italia da Sperling & Kupfer), al volante di una Iso Rivolta 300 del 1962, vettura disegnata da un giovanissimo Giugiaro nonché tra le protagoniste della trama raccontata dal libro.

Mostra, spettacolo e cerimonia. Alle ore 17 verrà inaugurata una mostra attesissima e “segreta” di Giugiaro, nella parrocchia di Garessio (sarà una sorpresa, per cui non diremo di più). Alle 19.30 gli invitati andranno a cena (menu a base di specialità piemontesi), e alle 21, prima dello spettacolo musicale, ci sarà la piccola cerimonia di premiazione dell’iniziativa “Tanti auguri Giugiaro”, con reading dell’elaborato migliore alla presenza del festeggiato e dei suoi compaesani.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >