Si avviano i motori per la seconda edizione di Milano Autoclassica, grande vetrina internazionale dedicata alla passione per il veicolo d'epoca, in programma nel weekend del 22-24 febbraio 2013. Forte del successo maturato lo scorso anno (22.000 presenze), la kermesse consolida la formula sperimentata nella prima edizione: con presentazione di eventi futuri (Coppa Intereuropa Storica 2013), presenza di club e registri di marca (già annunciata quella di Riar, Cmae e registro Jaguar), del museo Alfa Romeo di Arese, della Scuderia del Portello e di un ampio spazio-mercato per ricambi, accessori e collezionismo vario.
A catalizzare l'attenzione degli appassionati saranno però anche diversi elementi collaterali rispetto al Salone vero e proprio, come il "Milano Autoclassica Lounge", uno spazio di 700 metri quadrati dedicato all'approfondimento culturale e al design; la nuova area "Test Drive", in cui sarà possibile provare sul campo gli ultimi modelli, e il "Race Track", dove si potrà assistere alle performance di piloti e regolaristi, impegnati nelle diverse gare in programma (come l'appassionante sfida tra le Alfa Romeo "GTA" provenienti da tutta Europa).
Chi volesse vendere la propria "storica" può avvalersi del "Market Place", che metterà a disposizione degli interessati uno spazio di circa 3000 metri quadrati coperti nel padiglione 20 di Fieramilano Rho. I lettori di Ruoteclassiche potranno prenotare la propria postazione di 3 metri per 5 usufruendo di uno sconto esclusivo di 70 euro.
TORNA SOTTO LA MADONNINA IL SALOTTO DEI MOTORI
Si avviano i motori per la seconda edizione di Milano Autoclassica, grande vetrina internazionale dedicata alla passione per il veicolo d’epoca, in programma nel weekend del 22-24 febbraio 2013. Forte del successo maturato lo scorso anno (22.000 presenze), la kermesse consolida la formula sperimentata nella prima edizione: con presentazione di eventi futuri (Coppa Intereuropa Storica […]
05/11/2012
|
di
In edicola
Segui la passione
Marzo 2025
Nel numero di marzo troverete la Fiat barchetta, l'Autobianchi Y10, l'Abarth 1000 Bialbero, la Chrysler Crossfire e molto altro ancora
Scopri di più >