UGO GOBBATO, L'INNOVATORE - Ruoteclassiche
Cerca
News
30/11/2009 | di Redazione Ruoteclassiche
UGO GOBBATO, L’INNOVATORE
Si terrà il 19 dicembre, alle 18.30, nella palestra comunale di Volpago del Montello (TV) la presentazione del libro “Ugo Gobbato, la leggenda di un innovatore senza epoca”, scritto da Marino Parolin. Ugo Gobbato (si veda Ruoteclassiche 3/2008), nacque proprio a Volpago e si laureò nel prestigioso politecnico di Zwickau, in Sassonia. Dopo aver assolto […]
30/11/2009 | di Redazione Ruoteclassiche

Si terrà il 19 dicembre, alle 18.30, nella palestra comunale di Volpago del Montello (TV) la presentazione del libro "Ugo Gobbato, la leggenda di un innovatore senza epoca", scritto da Marino Parolin.

Ugo Gobbato (si veda Ruoteclassiche 3/2008), nacque proprio a Volpago e si laureò nel prestigioso politecnico di Zwickau, in Sassonia. Dopo aver assolto gli obblighi di leva durante la prima guerra mondiale nell'Aeronautica Militare, con il compito di provvedere alla manutenzione degli aerei della squadriglia di Francesco Baracca, entrò in Fiat e divenne il primo direttore del Lingotto.

Nel 1933 divenne direttore dell'Alfa Romeo, fino al suo barbaro assassinio a Milano, il 28 aprile del 1945. In occasione della presentazione del libro, l'Alfa Romeo invierà dal museo di Arese la "158" e la "6C 2300 MM", quale tributo all'importanza rivestita da Gobbato nella storia del marchio milanese.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Novembre 2023
In copertina i 75 anni della Lotus, poi le Fiat 850 Coupé e Simca 1000 Coupé, le Volkswagen New Beetle e la berlinetta Fiat-Abarth OT 1300
Scopri di più >