Un restomod per i 50 anni della Lotus Esprit - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
14/11/2025 | di Andrea Paoletti
Un restomod per i 50 anni della Lotus Esprit
Si chiama Encor Series 1, sarà prodotta solamente in 50 esemplari ed è stata ideata da una startup fondata da ex dipendenti del marchio inglese
14/11/2025 | di Andrea Paoletti

Cosa c’è di meglio che festeggiare un compleanno importante - mezzo secolo - con una versione celebrativa della mitica prima Lotus Esprit, la S1 che debuttò al Salone dell'Automobile di Parigi del 1975? Questo deve essere stato il pensiero che la Encor, giovane azienda automobilistica inglese, ha partorito davanti alla proverbiale pinta di birra: seduti attorno a questo immaginario tavolo, Simon Lane, ex direttore della divisione Advanced Performance di Lotus e altri ex dipendenti dello storico marchio fondato da Colin Chapman, rafforzati da ingegneri e tecnici provenienti da Pagani, Koenigsegg, Aston Martin e Porsche.

SFOGLIA LA GALLERY

Carbonio e look moderno

Con queste ottime premesse e a giudicare dalle prime foto pubblicate sull’account Instagram del fondatore, la Encor Series 1 potrebbe rivelarsi un’auto decisamente interessante. Si tratta innanzitutto di un restomod, anche se c’è un inghippo in quanto pur chiamandosi S1 è infatti basata sulla S4 equipaggiata con il V8 biturbo: da qui parte infatti, una volta smontata la vettura donatrice, la ricostruzione, con una nuova pelle interamente di fibra di carbonio. Dal punto di vista dello stile, le linee di base disegnate da Giugiaro sono rimaste invariate - e vorremmo anche vedere - anche se modernizzate, vedi i fari a scomparsa che saranno sostituiti da LED.

Edizione limitata

La produzione inizierà l’anno prossimo nel Regno Unito e sono previsti solamente 50 esemplari: altro che semplice esercizio di stile, piuttosto costoso ed esclusivo giocattolo per pochi, gratificati da una sportiva che vuole riportare in vita un mito aggiornandolo con discrezione ma incisività. Non sono stati resi noti i dati relativi al motore, ma è prevedibile che il V8 biturbo di3.5 litri e 350 CV venga vitaminizzato per generare più potenza. La Encor sottolinea anche il fatto che la carrozzeria dicarbonio determinerà un sostanziale risparmio di peso (in piena filosofia Chapman) a tutto vantaggio del piacere di guida.

Ci vorranno 500.000 euro

Per potersi mettere al volante della Encor Series 1 sarà necessario, come accennato sopra, provvedere innanzitutto a mettere le mani su una Lotus Esprit S4 V8 e poi staccare un assegno da 430.000 sterline (mezzo milione di euro circa ), una cifra oggettivamente molto alta e che dovrà essere giustificata da caratteristiche quantomeno entusiasmanti. Si tratta in fin dei conti di quasi sei volte il prezzo medio della vettura originale.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Novembre 2025
Nel numero di novembre, Maserati Mistral, Lotus Esprit e Giorgetto Giugiaro, Fiat 127 vs Renault 5, De Tomaso Guarà, il biplano Caproni Ca.100 a motore Alfa, il nostro Circolo dell'Automobile, i grandi eventi e molto altro ancora
Scopri di più >