Broad Arrow Auctions, la casa d’aste americana di proprietà di Hagerty, ha scelto il Vicenza Classic Car Show 2025 (28-30 marzo) come vetrina per svelare in anteprima alcuni dei modelli che saranno battuti all’asta il 24 e 25 maggio 2025 a Villa Erba, durante il Concorso di Eleganza di Villa d’Este. Farà bella mostra di sé a Vicenza una Fiat Abarth 1300 OT Periscopio, ritrovata dopo quasi quattro decenni in condizioni straordinariamente originali. Un modello sicuramente di grande interesse per i collezionisti amanti delle corse, rappresentato da un esemplare che ha partecipato a tre Targa Florio e negli anni Settanta è stato condotto in gara da Vincenzo Osella.
La prima asta in Italia
La 1300 OT è uno dei lotti di auto da collezione a finire sotto il martello del banditore nell’asta di domenica a Villa Erba, la prima di Broad Arrow in Italia oltre che la prima quale casa d’aste ufficiale del Concorso di Eleganza di Villa d’Este. Il catalogo è variegato e include anche altre vetture di grande pedigree sportivo, come una Fiat 570 Bertone Barchetta Special del 1936 (la prima carrozzata da Nuccio, anche lei in anteprima a Vicenza) e vetture più vicine ai giorni nostri come una Citroën ZX Rallye Raid che partecipò ad alcune Parigi-Dakar negli anni Novanta. Oltre all’asta domenicale, Broad Arrow Auctions ha annunciato, in collaborazione con BMW Group Classic, una vendita speciale che si terrà il sabato e sarà interamente dedicata ai modelli dell’Elica, tra cui una BMW Z8 Roadster con soli 20.000 km all’attivo anch’essa in mostra anche a Vicenza nello spazio di Broad Arrow Auctions al Padiglione 7. A fare gli onori di casa ci sarà anche Daniele Turrisi, da qualche mese consulente per il mercato italiano della casa d’aste.
Sempre più protagonista
L’accordo tra Broad Arrow Auctions e il Concorso di Eleganza di Villa d’Este è l’ultima mossa in ordine di tempo della casa d’aste americana, parte del gruppo assicurativo Hagerty e sempre più presente nel panorama internazionale del collezionismo con aste come quelle durante la Monterey Car Week nell’ambito dell’evento Motorlux e al Concorso di Eleganza di Amelia Island (entrambi di proprietà di Hagerty).
A Vicenza tre giorni di passione
La seconda edizione della manifestazione vicentina vuole confermarsi quale punto di riferimento primaverile per i collezionisti con un’ampia proposta di modelli che hanno scritto la storia dell’automobilismo, grazie anche al coinvolgimento di ASI e ACI oltre che di alcuni tra musei e case automobilistiche. L’esposizione spazierà dalle icone che hanno scritto la storia dell’automobilismo (come Ferrari 308 che festeggia 50 anni), alle supercar e sportive di razza più recenti, senza dimenticare gli appassionati delle due ruote d’epoca e dell’orologeria vintage.
Orari, prezzi e informazioni
Il biglietto d'ingresso a Vicenza Car Classic Show costa 15 euro se acquistato online, 20 euro se si paga alla cassa. L’evento si svolge con orario 09.30 - 19.00 presso la Fiera di Vicenza, facilmente raggiungibile in auto e treno. Lo spazio espositivo si trova, infatti, a circa 500 metri dall'uscita Vicenza Ovest dell'autostrada A4 Torino-Trieste. Treni diretti sono disponibili da città come Milano, Verona e Venezia. Da Roma, Napoli e Bologna, si possono prendere treni ad alta velocità con possibili cambi a Bologna o Padova.