Youngtimer 25: solo automobili da guidare - Ruoteclassiche
Cerca
Edicola
13/05/2022 | di Redazione Ruoteclassiche
Youngtimer 25: solo automobili da guidare
Su Youngtimer 25, quattro generazioni di Bmw M3 a confronto: dalla “E30” a 4 cilindri alla “E92” V8, passando per la E36 3.2 Coupé e la E46 Coupé
13/05/2022 | di Redazione Ruoteclassiche

Su Youngtimer 25, quattro generazioni di Bmw M3 a confronto: dalla “E30” a 4 cilindri alla “E92” V8, passando per la E36 3.2 Coupé e la E46 Coupé. Tomaso Trussardi è il giudice della sfida in pista, lui che le ha avute tutte, che le ha amate tutte. In edicola dal 14 maggio (4,5 euro).

Quattro auto, ciascuna con le sue peculiarità e i suoi fan. Ma tutte con un obiettivo comune: esaltare il piacere di guida. E poi rappresentano lo stato dell’arte della tecnologia Bmw. Chiosa Trussardi: “Arrivando a una conclusione, le M3 sono tutte ottime auto, non solo per le prestazioni, ma soprattutto per la grande qualità costruttiva”. E per il nostro giudice la migliore è… lo scoprirete su Youngtimer 25.

SFOGLIA LA GALLERY

Dalle auto cult per i patiti della guida sportiva a una macchina davvero rara e curiosa: il primo Budget di Youngtimer 25 è la Mito “for Maserati”. Venne realizzata in soli cento esemplari, nel 2010, come macchina di cortesia per i dealer europei del Tridente. È una Quadrifoglio Verde con motore 1.4 turbo Multiair da 170 CV. Non era in commercio né a listino, tanto che come primo proprietario risultano le concessionarie Ferrari-Maserati, nel caso della Mito del nostro servizio, la Rossocorsa di Milano. È rara, ma si può trovare e le sue quotazioni (10.000 euro) sono soggette a gran volatilità proprio perché si tratta di una molto… limited edition. Insomma: chi ce l’ha fa il prezzo.

Il secondo Budget sale di valore: la Mercedes SL R107: 27 mila euro se in buon stato, oltre i 36.500 se perfetta. Classica, ma sempre attuale. Elegante, confortevole ai massimi livelli, con un sei cilindri in linea regolare e silenzioso che ancora oggi va benissimo. Come Supercar, su Youngtimer 25 abbiamo una rarità (è quasi introvabile, rassegnatevi, si parla di una settantina di esemplari targa usciti dalla fabbrica), è carissima (590.000 oggi e la tendenza è a salire) ed è difficile da guidare. Se non vi basta, stiamo parlando della Lancia Delta S4, una vettura dal fascino straordinario esaltato dalla sua immagine “maledetta”. Insomma, per guidarla ci vuole coraggio. E dimestichezza con le auto da corsa.

Finiamo con il Car Configurator: la Nissan 350 Z, la giap che a inizio Duemila conquistò i più esigenti per le sue forme da capogiro, le prestazioni esplosive e, soprattutto, per le sensazioni di guida ormai introvabili. È destinata a salire di valore. Vi consigliamo di cercarla, comprarla (e vi spieghiamo quali dettagli esaminare bene) e tenervela stretta. Per la rubrica Crazy vi presentiamo una Morgan CX-T, base Plus Four rinforzata. È l’erede delle piccole e leggere Morgan che si cimentavano nei Trials, le gare ardimentose in offroad degli anni 50 e 60. E la “T” del nome richiama proprio quelle competizioni. Questa incredibile fuoristrada da corsa è rinforzata da una gabbia d’acciaio, ha assetto rialzato di 230 mm, enormi pneumatici, un abitacolo estremamente rifinito… Ne hanno fatti solo otto esemplari, uno solo è in Italia. E il prezzo parte dai 200.000 euro. Difficile per ora che uno dei suoi proprietari voglia liberarsene. Youngtimer 25 regala poi le consuete rubriche con i club, gli eventi in programma, il mercato e le quotazioni, le notizie e le curiosità da non perdere.

TAGS youngtimer
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >