Happy birthday Bulli - Ruoteclassiche
Cerca
Auto / News
13/03/2015 | di Redazione Ruoteclassiche
Happy birthday Bulli
Compie 65 anni un'icona, non solo tedesca, dell'automobilismo. Fu il mezzo preferito da una generazione di giovani, che lo eressero a simbolo di libertà. Undici milioni di pezzi venduti in tutto il mondo...
13/03/2015 | di Redazione Ruoteclassiche

Mentre gli umani a 65 anni vanno in pensione e passano automaticamente nella categoria degli anziani, c’è chi a questa età continua a essere giovane. È il caso del Volkswagen Transporter, meglio conosciuto come 'Bulli', che a 65 anni compiuti è già diventato un oggetto di culto e sta per rinnovarsi ulteriormente.

La storia inizia nel 1947 con uno schizzo a matita in cui sono tracciati i contorni di un Transporter con il DNA del Maggiolino. Due anni dopo, sono pronti quattro prototipi: due furgoni, un Kombi e un piccolo bus. Il motore è un 1.1 litri da 24,5 CV a 3300 giri al minuto. Possono trasportare fino a otto persone ma le due file di sedili posteriori sono facilmente rimovibili per liberare spazio di carico.

Il Bulli è pensato per essere versatile e può essere utilizzato in tutti i settori di attività, senza esclusione alcuna. L'8 marzo 1950 inizia la produzione (dieci veicoli al giorno) con trenta differenti allestimenti. Dopo quattro anni la produzione arriva a 80 veicoli al giorno e viene raggiunta quota 100.000 Transporter venduti. Oggi, alla quinta generazione, sono 11 milioni i veicoli della Serie-T prodotti. In attesa del T6 previsto per quest’anno.

SFOGLIA LA GALLERY
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >