Il Centro Storico Fiat riapre le porte al pubblico - Ruoteclassiche
Cerca
News
16/12/2024 | di Roberto Barone
Il Centro Storico Fiat riapre le porte al pubblico
Il rilancio di questo luogo simbolo dell'evoluzione della mobilità, nel nostro Paese e non solo, è stato affidato al Museo nazionale dell'automobile di Torino. L'esposizione è già visitabile
16/12/2024 | di Roberto Barone

Il Centro Storico Fiat riaccende i motori. Grazie a un accordo tra Stellantis e il Mauto, Museo nazionale dell’automobile di Torino, a quest'ultimo è stato affidato il compito di gestire e rilanciare la storica sede di via Chiabrera 2o, nel capoluogo piemontese, un luogo simbolo dell’automobilismo e della città che ospiterà mostre, eventi e iniziative culturali. L'esposizione è già visitabile e fino al 6 gennaio prevede promozioni per tour guidate e attività per le famiglie.

Un patrimonio da scoprire. L’edificio, ampliamento delle officine originali del 1907, ospita cimeli, modellini, automobili iconiche, mezzi agricoli e non solo. Tra i pezzi più celebri, la 3 ½ HP, prima vettura Fiat, Fabbrica italiana automobili, e la Eldridge Mefistofele del 1923, auto da record. Non mancano simboli della storia industriale come il trattore Fiat 702, l'autocarro 18BL, la Littorina, protagonista del trasporto ferroviario a partire dagli anni Trenta e il caccia G91.

Focus sugli archivi. Accanto alle esposizioni, l’archivio storico Fiat raccoglie oltre 9.000 metri lineari di documenti, 400.000 disegni tecnici, 5.000 tra volumi e riviste, più di di 6 milioni di immagini e 200 ore di filmati. Un tesoro unico, che include materiali del celebre ingegnere Dante Giacosa, creatore dei modelli Topolino, 600, 500, utilitarie che hanno motorizzato l’Italia intera.

Eventi in programma. Fino al 4 maggio, il Centro ospita la mostra temporanea “Memoria e conflitti”, spin-off del progetto “125 volte Fiat”, che esplora il rapporto tra industria e conflittualità sociale nel Novecento attraverso volantini, foto e documenti inediti.

Info e promozioni. Il Centro Storico Fiat è aperto dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 19 e con orari speciali per le festività natalizie: martedì 24 dicembre dalla 10 alle 14, mercoledì 25 dicembre dalle 14 alle 19, martedì 31 dicembre dalle 10 alle 14 e mercoledì 1 gennaio 2025 dalle 14 alle 19. L'ultimo ingresso è previsto un'ora prima della chiusura. I biglietti sono acquistabili online, presso le biglietterie del Mauto o del Centro stesso. Il costo è di 7 euro (5 il ridotto). Promozioni speciali sono previster fino al 6 gennaio per visite guidate e attività per famiglie.

Un simbolo che rinasce. Il rilancio e la riapertura del Centro Storico Fiat rappresentano un’occasione imperdibile per riscoprire la storia dell’automobilismo e guardare al futuro della mobilità. Un viaggio nel tempo, tra innovazione e tradizione, che attende appassionati e curiosi.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >