Alfa Revival, Cavallino Classic e Youngtimer Cup 2023 scaldano i motori - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
26/04/2023 | di Roberto Barone
Alfa Revival, Cavallino Classic e Youngtimer Cup 2023 scaldano i motori
Il primo appuntamento della stagione con le competizioni per auto storiche e classiche organizzate da Canossa Events è per il 28 e 29 aprile sul circuito toscano
26/04/2023 | di Roberto Barone

I motori sono già caldi e tutto è pronto per l’avvio della stagione di manifestazioni racing firmata Canossa Events. Mancano solo poche ore allo start. Il primo appuntamento è in programma per i prossimi venerdì e sabato (28-29 aprile 2023) al Mugello, con i campionati Alfa Revival Cup, Cavallino Classic Cup e Youngtimer Cup. Anche se si tratta di competizioni differenti tra loro, sono tutte accomunate da un mix di ingredienti unici che richiamano appassionati da tutta Italia e anche dall’estero: vetture dal grande fascino, alcuni tra i circuiti più belli d’Europa e un’atmosfera amichevole.

SFOGLIA LA GALLERY

L’Alfa Revival Cup vedrà sfidarsi in pista le GT e le Turismo del Biscione costruite tra il 1947 e il 1981, modelli iconici che hanno dato lustro al marchio nelle competizioni del passato e che daranno il meglio anche in questo campionato. Il format prevede una sessione di prove libere da 25 minuti, una di qualifiche di 30 minuti e gare di un'ora con pit obbligatorio e cambio pilota facoltativo.

Gli altri appuntamenti. Dopo il Mugello, gli altri appuntamenti in calendario sono i seguenti: il 10-11 giugno al Red Bull Ring (Austria), il 7-8 luglio all’autodromo nazionale di Monza, nell’ambito del FIA World Endurance Championship, il 9-10 settembre a Vallelunga (Campagnano di Roma) e il 21-22 ottobre Misano World Circuit.

Youngtimer Cup. Le protagoniste di questa competizione sono muscolose auto nate tra il 1991 e il 2005 che nell’arco di ciascun weekend si daranno battaglia in due gare da 20 minuti precedute da una sessione di prove libere da 25 e due sessioni di qualifiche da 20. Il primo impegno di stagione sarà sul saliscendi toscano del Mugello (28-29 aprile). La bagarre, poi, si sposterà in Austria, per il Red Bull Ring Classics (9-10 giugno) e, dopo la pausa estiva, raggiungerà l’apice con la gara di Vallelunga (9-10 settembre) e il gran finale di Misano Adriatico (21-22 ottobre), nella cornice dell’Italian Speed Festival.

Cavallino Classic Cup. In pista si esibiranno cinque generazioni di Ferrari Challenge, amplificando l’emozione e il godimento di piloti e appassionati. Gli stessi cordoli saranno affrontati dalle Rosse degli anni 90, Ferrari 348 e F355, la Challenge 360, GT che ha portato il Trofeo Ferrari verso il nuovo millennio, e la F430 che ha tirato la scia alle affilate forme della 458. Il format prevede una sessione di prove libere da 25 minuti, due di qualifiche da 15 minuti e due gare da 20 minuti. Cavallini Rampanti scateneranno i motori tra le esse del Mugello Circuit il 20-30 aprile, del Red Bull Ring il 23-24 maggio, all’interno del Challenge and GT Days. Daranno poi spettacolo sulla veloce pista romana di Vallelunga (8-10 settembre) e chiuderanno la stagione tornando nella Motor Valley, per l’Italian Speed Festival di Misano (21-22 ottobre).

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >