Asi, tante iniziative alla Fiera di Padova 2018 - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
27/10/2018 | di Alberto Amedeo Isidoro
Asi, tante iniziative alla Fiera di Padova 2018
Asi illustra alla Fiera di Padova il ricco programma di attività che coinvolgerà i soci dei club federati. E porta una splendida Aston Martin DB4 del 1960.
27/10/2018 | di Alberto Amedeo Isidoro

Asi illustra alla Fiera di Padova il ricco programma delle attività che coinvolgeranno i soci dei club federati nel 2019. E porta, accanto a una rara Ape del 1947, una splendida Aston Martin DB4 del 1960.

Tantissime le conferenze allo stand dell'Asi - che trovate al padiglione 4, proprio accanto al nostro - in programma alla trentacinquesima edizione di Auto e Moto d'Epoca di Padova.

I 60 anni della Aston Martin DB4. Ha inaugurato la giornata, alle 11.00, la presentazione dell'assicurazione "Per Te" - convenzionata con l'Asi - che offre ai soci polizze "su misura" per i loro veicoli storici. Alle 11.30, commissari tecnici ed esperti hanno preso la parola al convegno-tributo dedicato ai sessant'anni della Aston Martin DB4. Curiosi e appassionati si sono immersi nella storia di un modello tra i più rappresentativi della Casa britannica e hanno "toccato con mano" l'esemplare bordeaux del 1960 che il sodalizio ha esposto accanto al desk di Eni, che in occasione di Auto e Moto d'Epoca presenta la linea di lubrificanti per auto storiche Agip 900.

Omaggio a un pilota che ha segnato un'epoca. A mezzogiorno è salita sul palco Prisca Taruffi, figlia della Volpe Argentata Piero, il pilota che a cavallo degli anni 20 e 50 s'impose nelle più importanti competizioni automobilistiche e motociclistiche del mondo. Prisca, sportiva nata, ha ereditato dal papà Piero la passione per le corse e ha affincato nella presentazione del libro "Piero Taruffi: il motociclista più veloce del mondo" l'autore, Valerio Moretti.

Galeotto fu il trattore. I settant'anni dei trattori Lamborghini sono stati festeggiati alle 12.30 e la conferenza è stata tenuta dal figlio del fondatore Ferruccio, Tonino, un uomo legato a doppio filo col presidente dell'Asi Maurizio Speziali. A unirli, oltre alla passione comune per i mezzi agricoli della Casa del Toro (che il giovane Speziali era solito andare a vedere in un rimessaggio sulle rive del lago Trasimeno), un fatto alquanto curioso: quarant'anni fa, quando Speziali era presidente del Camep di Perugia, annoverava tra i soci del club proprio Tonino Lamborghini.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >