Coppa GiuliettaRomeo 2022: iscrizioni aperte - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
03/01/2022 | di Giancarlo Gnepo Kla
Coppa Giulietta&Romeo: iscrizioni aperte per l’edizione 2022
Iscrizioni aperte per l'edizione 2022 della Coppa Giulietta&Romeo. La gara si terrà dal 4 al 5 febbraio tra il Lago di Garda e il Baldo, toccando la città di Verona.
03/01/2022 | di Giancarlo Gnepo Kla

Il Lago di Garda torna a fare da cornice alla regolarità per auto storiche rinnovando l’appuntamento con la Giulietta&Romeo: una delle principali tappe del Cireas (Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche), a calendario dal 4 al 5 febbraio. Molte le novità in arrivo, a partire dal percorso che si allargherà anche a Verona pur restando focalizzato sul Lago di Garda e il Baldo.

La Coppa Giulietta&Romeo aprirà la stagione 2022 dell’Automobile Club Verona inaugurando il Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche. A partire da oggi è possibile iscriversi a una delle manifestazioni più apprezzate del tabellone tricolore: l’evento organizzato dall’Automobile Club Verona, in collaborazione con Aci Verona Sport, porta avanti una tradizione che ha regalato emozioni e si conferma come una gara di grande successo. In tal senso, il Presidente Baso ha dichiarato: “La Coppa Giulietta&Romeo ci ha sempre dato soddisfazioni: lo scorso anno tutto ha girato alla perfezione, abbiamo attraversato scenari incantevoli e la sfida sportiva ci ha fatto onore consentendoci di ricevere commenti entusiasti”.

SFOGLIA LA GALLERY

Si passa da Verona. Il team di lavoro ha già definito i punti principali del programma, compresi quelli relativi a percorso e rilevamenti, con importanti cambiamenti rispetto al 2021: se restano confermati il Lago di Garda e di Bardolino, come fulcro principale dell’evento, la novità più importante sarà il ritorno di Verona all’interno del percorso. Il passaggio cittadino era previsto prima che l’evento ottenesse la titolazione Cireas e venisse rinominato Coppa Giulietta&Romeo: con questo ritorno alle origini, verrà scritta una nuova pagina nella storia della manifestazione.

Nuove batterie. I rilevamenti cronometrici resteranno, in numero, gli stessi previsti dal regolamento della specialità ma cambieranno le batterie, dato che il percorso sarà notevolmente rivisto e si snoderà tra alcune delle strade più suggestive della zona.

Grande attenzione per l’impatto ambientale. Un importante studio condotto in collaborazione con Treebu, start-up veronese impegnata per ridurre l’impronta inquinante della vita di tutti i giorni, ha definito un’iniziativa green di notevole importanza che sarà legata a doppio filo con l’edizione 2022 della Coppa Giulietta&Romeo e con gli equipaggi partecipanti.

Un riferimento per la regolarità. “Partita come una scommessa, obiettivamente, è diventata una manifestazione molto impegnativa” spiega il Direttore Riccardo Cuomo, proseguendo: “Sarà così anche nel 2022, sia per la parte prettamente sportiva e sia per tutto l’aspetto relativo al contenimento dell’emergenza. La gara dovrà rispettare i Protocolli che conosciamo bene, ciò significa attenzioni extra per tutto lo staff. Lo scorso anno, al termine dell’evento, abbiamo raccolto come di consueto tutte le impressioni a caldo dai concorrenti, con tanti complimenti e qualche suggerimento per migliorare. La Coppa Giulietta&Romeo sta diventando un riferimento per la specialità e ne siamo molto orgogliosi”.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >