Fiat 127 Club, primo raduno a Bergamo - Ruoteclassiche
Cerca
News
25/02/2025 | di Roberto Barone
Fiat 127 Club, primo raduno a Bergamo
Domenica 13 aprile 2025 circa 40 esemplari della prima e seconda serie sfileranno lungo le Mura veneziane di Città Alta
25/02/2025 | di Roberto Barone

Con l'arrivo della bella stagione, le storiche escono dai garage e per gli appassionati inizia la stagione dei ritrovi e delle manifestazioni all'aperto. Domenica 13 aprile 2025, Bergamo ospiterà il primo raduno ufficiale del neonato Fiat 127 Club, associazione riconosciuta recentemente anche da Stellantis Heritage. Un appuntamento che celebra una delle utilitarie più amate d'Italia, che vanta oltre mezzo secolo.

Omaggio al papà. Il club è stato fondato da Giacomo Manzoni, figlio di Pio Manzù, il designer che contribuì alla nascita della 127. Un legame diretto con la storia dell'auto che ha rivoluzionato la mobilità urbana italiana.

Icona rivoluzionaria. Lanciata nel 1971, la Fiat 127 rappresentò una vera rivoluzione nel segmento delle utilitarie. Fu la prima Fiat a trazione anteriore di grande diffusione e venne premiata Auto dell'Anno nel 1972. Prodotta in oltre 5 milioni di esemplari, rimase sulla breccia per quasi due decenni, segnando un'epoca con il suo design innovativo e la sua versatilità.

Tra storia e paesaggi. Domenica 13 aprile circa 40 esemplari della prima e seconda serie sfileranno lungo il circuito cittadino delle mura veneziane di Città Alta, a Bergamo, un tracciato che Tazio Nuvolari definì "sublime". Dopo la parata, gli equipaggi raggiungeranno la tenuta Serradesca di Scanzorosciate per il pranzo.

Punto di riferimento. Questo primo raduno segna un nuovo punto di riferimento per gli amanti della Fiat 127, offrendo l'occasione di ammirare modelli perfettamente conservati e condividere la passione per un importante pezzo della storia automobilistica italiana. Per partecipare e per informazioni scrivere al Fiat 127 Club all'indirizzo email info@fiat127club.org.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Marzo 2025
Nel numero di marzo troverete la Fiat barchetta, l'Autobianchi Y10, l'Abarth 1000 Bialbero, la Chrysler Crossfire e molto altro ancora
Scopri di più >