Fiat Ritmo Abarth 130 TC, la rivincita della berlina - Ruoteclassiche
Cerca
Quattroruotine
15/10/2024 | di Alberto Bonvicini
Fiat Ritmo Abarth 130 TC, la rivincita della berlina
Prevista per fine anno questa “1:18”, ultimo capitolo della dinastia della compatta torinese, che dal 1978 ha accompagnato gli italiani
15/10/2024 | di Alberto Bonvicini

La casa Laudoracing-Models propone in scala 1:18 la Fiat Ritmo Abarth 130 TC. Dalle prime foto del prototipo possiamo già farci un’idea di quello che sarà: il modellino è ancora provvisorio e, da qui all’uscita sul mercato, sarà ulteriormente rifinito.

SFOGLIA LA GALLERY

Aggiornamenti. Cominciamo analizzando la linea: il profilo ricorda molto la vettura reale, la nervatura che corre sulla fiancata è corretta, così come è realistico il fascione inferiore raccordato ai passaruota. Indimenticabile la maniglia rotonda, tipica dell’esordio del modello nel 1978.

Muso veritiero. Il frontale coincide con le foto che abbiamo accostato: il logo Abarth spicca su una calandra a listelli, con simbolo della Casa a cinque barre verticali e doppi gruppi ottici. Gli indicatori di direzione sono di un arancio molto intenso: sulle auto di oggi non siamo più abituati a vederli, stessa cosa dicasi per le righe di rifrazione dei fari anteriori, utili ad “amplificare” la ridotta luminosità delle lampade di allora; anche questo dettaglio risulta presente e curato. In coda, tergicristallo e serpentina per lo sbrinamento del lunotto completano il portellone.

All’interno. Il volante con lo Scorpione si fa apprezzare in un abitacolo ben realizzato: anche qui, l’ottima abitudine di inserire le cinture di sicurezza anteriori e posteriori rende i modellini ancora più fedeli. In genere, nel caso di carrozzerie non apribili si tende a semplificare gli interni, ma non è questo il caso. E lo si capisce anche dalla precisa riproduzione della plancia e relativa strumentazione, ben visibile anche da fuori, oltre alla corretta trama dei sedili.

Gamma completa. Per i collezionisti “seriali” è possibile creare una cronistoria esatta delle evoluzioni della Ritmo: la Casa italo-francese, infatti, ha riprodotto ormai tutte le varianti, dalla CL del 1978 passando per le versioni sportive TC e molte altre, fino a quest’ultima “130”, che ne chiude la serie, offrendo così una panoramica completa. Il modello, realizzato di resina, è disponibile in sei colori: Grigio chiaro, rosso, bianco, nero, azzurro e grigio scuro metallizzato. È ordinabile sul sito ufficiale già da ora al prezzo di 115,90 euro.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Marzo 2025
Nel numero di marzo troverete la Fiat barchetta, l'Autobianchi Y10, l'Abarth 1000 Bialbero, la Chrysler Crossfire e molto altro ancora
Scopri di più >