Mille Miglia 2019, pronti al giro di boa - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
17/05/2019 | di Alberto Amedeo Isidoro
Mille Miglia 2019, pronti al giro di boa
Con la passerella in notturna a Villa Borghese, si conclude la seconda tappa della Mille Miglia. Ecco come è andata la seconda giornata di gara.
17/05/2019 | di Alberto Amedeo Isidoro

Con la passerella in notturna a Villa Borghese, si conclude la seconda tappa della Mille Miglia. Ecco come è andata la seconda giornata di gara.

Lanciandosi verso la Capitale, i concorrenti entrano nel vivo della corsa. La seconda tappa ha confermato le indicazioni emerse a inizio corsa, con un'agguerrita lotta al vertice tra Vesco-Guerini (Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato), Moceri-Bonetti (Alfa Romeo 6C 1500 SS) e Tonconogy-Ruffini (Bugatti Type 40). Questo, per ora, il podio virtuale. Da segnalare la risalita di Belometti-Vavassori, che con la loro Lancia Lambda Casaro VIII serie raggiungono la quinta posizione.

SFOGLIA LA GALLERY

Tanta autostrada. La tappa è stata lunga e intensa, caratterizzata dall'alternarsi di passaggi nei centri storici per i controlli orari e di lunghi trasferimenti autostradali, massacranti per le auto meno potenti come le Fiat Topolino o le Sport di ridotta cubatura. Nessun problema, ovviamente, per le supersportive Ferrari e Maserati e per le velocissime Jaguar XK 120 e Mercedes-Benz 300 SL.

Una grande festa. A sorprendere, come ogni anno, è l'entusiasmo e la partecipazione degli spettatori, appostati sia sulle strade extra-urbane che nelle piazze. La Mille Miglia è una festa anche per chi guarda, insomma, e per chi come noi ha il privilegio di poterla seguire passo passo.

Direzione Bologna. Tra poche ore, la carovana ripartirà da Roma in direzione Bologna, dove a partire dalle 20.30 è previsto l'arrivo della terza tappa, la penultima prima del rush finale che porterà i concorrenti sulla via del ritorno a Brescia.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >