Mercoledì 1 giugno, la Sala Chiesotti del Municipio di Bassano del Grappa ospiterà un tributo per il 75esimo anniversario della Osca fratelli Maserati.
È tempo di rendere tributo a una Casa automobilistica di Bologna, purtroppo scomparsa, della quale proprio quest'anno ricorre il settantacinquesimo anniversario della fondazione: la Osca dei fratelli Maserati. Precisamente alle ore 16:30 di mercoledì 1 giugno nella sala Chiesotti del Municipio di Bassano del Grappa, infatti, Stefano Chiminelli - presidente del Circolo Veneto Automoto d'Epoca - modererà un incontro con Danilo Castellarin, affermato storico dell'automobilismo sportivo, e Carlo Cavicchi, ex direttore di AutoSprint e Quattroruote nonché nostro collaboratore e opinionista, autore del volume Dentro l'Osca, Minerva Edizioni.
Figure mitologiche del motorsport. Il talk disegnerà un percorso celebrativo attraverso le ricostruzioni storiche della gloriosa Osca, Officine specializzate costruzione automobili, la Casa automobilistica che i fratelli Maserati avviarono nel 1947, dieci anni dopo aver ceduto la loro precedente azienda, la Officine Alfieri Maserati, alla famiglia Orsi. Nell'occasione, inoltre, saranno ricordate anche le figure di Maria Teresa de Filippis, prima donna ad approdare in Formula 1 e vincitrice di numerose gare al volante di vetture Osca, e Giulio Cabianca, certamente il pilota più rappresentativo per il marchio bolognese.
Il tributo per il 75esimo anniversario della nascita della Osca fratelli Maserati è aperto al pubblico di appassionati: Municipio di Bassano del Grappa (VI), Sala Chiesotti, Via Giacomo Matteotti, 39.
