RM Sotheby's, baby classiche all'asta di Phoenix - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
05/01/2018 | di Redazione Ruoteclassiche
RM Sotheby’s, baby classiche all’asta di Phoenix
Non c'è solo la Jaguar D-Type da oltre 10 milioni di euro di stima d'asta tra i “pezzi forti” della vendita all'incanto di RM Sotheby's in programma il 18-19 gennaio in Arizona. Una collezione di auto d'epoca per ragazzi (molto fortunati!) è infatti in vendita all'evento che avrà luogo tra due settimane a Phoenix.
05/01/2018 | di Redazione Ruoteclassiche

Non c'è solo la Jaguar D-Type da oltre 10 milioni di euro di stima d'asta tra i “pezzi forti” della vendita all'incanto di RM Sotheby's in programma il 18-19 gennaio in Arizona. Una collezione di auto d'epoca per ragazzi (molto fortunati!) è infatti in vendita all'evento che avrà luogo tra due settimane a Phoenix. Le quotazioni vanno dai 10 ai 30.000 dollari e la vendita è senza prezzo di riserva: valori giustificati dall'eccellente qualità di questi gioielli prodotti tra gli anni 60 e gli anni 80. Non si tratta delle comuni vetture a pedali tanto in voga in Italia fin dai tempi della bolognese Giordani: qui siamo di fronte a macchinine a uno o due posti che riproducono perfettamente le forme delle originali, dotate di motori a scoppio e accreditate di velocità di punta nell'ordine dei 40 km/h. Non immatricolate, erano (e saranno) destinate alla circolazione all'interno delle proprietà private dei ricchi rampolli.

Nel catalogo RM Sotheby's dell'asta di Phoenix figurano tre mini auto da competizione e cinque stradali. Tra le prime figurano una Mercedes-Benz 300 SLR monocilindrica da 50 cm³ e 40 km/h con frizione centrifuga, freni a disco e luci funzionanti, una Porsche 936 nella livrea Jules (replica quella con cui Ickx e Mass trionfarono a Le Mans nel 1981) e una Ferrari 640 F1-89, riproduzione in scala di quella pilotata da Prost e Mansell in Formula 1 nella stagione 1990 e qui dotata di un monocilindrico di 50 cm³ capace di quasi 40 km/h, scocca e volante smontabili, pianale in fibra di carbonio e freni a disco. Tra le granturismo stradali ci sono una Ferrari 250 GT California con motore da 110 cm³ e cambio semiautomatico a 3 marce, una Aston Martin DB5 Volante, una Jaguar E-Type roadster, una Jaguar XK120 roadster, una Shelby 289 Cobra (con telaio in acciaio, scocca in materiale composito,  motore da 110 cm³ e 65 km/h, freni a disco, luci e clacson funzionanti, sospensioni a ruote indipendenti) e una Shelby 427 Cobra con avviamento elettrico autografata nientemeno che da Carroll Shelby in persona sul brancardo destro e sul cruscotto.

(Foto per gentile concessione di RM Sotheby's)

Alessandro Rigatto

SFOGLIA LA GALLERY
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >