Lancia Delta S4, oltre ogni limite - Ruoteclassiche
Cerca
News
10/02/2014 | di Redazione Ruoteclassiche
Lancia Delta S4, oltre ogni limite
Era il meglio che in quegli anni si potesse anche solo immaginare. E quando calò i suoi assi, la trazione...
10/02/2014 | di Redazione Ruoteclassiche

Era il meglio che in quegli anni si potesse anche solo immaginare. E quando calò i suoi assi, la trazione integrale e il doppio sistema di sovralimentazione (volumetrico più turbocompressore), fu subito chiaro che non avrebbe lasciato scampo a nessuno: la Lancia "Delta S4", nome di progetto "SE038", aveva tutte le carte per diventare - come si dice in gergo - una "ammazza rally".

Ma il 2 maggio 1986, al Tour de Corse, neanche sei mesi dopo il debutto, legò drammaticamente il suo destino a quello di un pilota tra i più promettenti, il finlandese Henri Toivonen, e del suo navigatore Sergio Cresto. Un incidente terribile: le fiamme divorarono la vettura e il suo equipaggio. Fu l'inizio della fine delle Gruppo B.

Su Ruoteclassiche di febbraio, la storia e la tecnica raccontate con il supporto dell'ingegner Sergio Limone, responsabile dello sviluppo vettura; inoltre la prova su strada e l'intervista esclusiva a Miki Biasion, campione del mondo Rally nel 1988 e 1989, che con la "S4" vinse la sua prima gara mondiale e più di tutti contribuì a metterla a punto.

SFOGLIA LA GALLERY
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >