Sarà accessibile onlinefino al 10 novembre l’asta di “automobilia” a tema Jaguar organizzata da Bonhams, con un’ampia varietà di oggetti che sapranno stuzzicare più di un collezionista. Spulciando tra i vari lotti abbiamo selezionato quelli più particolari: non mancano le curiosità e accessori che sono lo specchio di tempi che sembrano lontani anni luce. Rituffarsi nello stile squisitamente british e nelle atmosfere capaci di combinare lusso e sportività, a cui il marchio aveva abituato la sua clientela, è quasi commovente.
Giaguari imbalsamati
Prendiamo la statuetta del giaguaro pronto a balzare sulla preda: difficile immaginare qualcosa di più evocativo sul cofano di un’auto, con buona pace della Spirit of Ecstasy. Ce ne sono di vari materiali, dimensioni e prezzi: nella foto della nostra gallery quella a sinistra, in bronzo (misura 68 x 34 cm), e sul fondo presenta il timbro della fonderia che l’ha realizzata, in data imprecisata. Utilizzata in una concessionaria è quella bianca in fibra di vetro (100 x 52 cm), mentre le due statuette al centro sono rispettivamente del 1938 (quella in bronzo), montata su una SS 100 e del 1949 quella in bronzo argentato. I prezzi sono tutti compresi tra i 400 e gli 800 euro.
Le Mans 1988
Cimeli preziosi che testimoniano la vittoria della Jaguar XJR-9 nella 24 Ore di Le Mans 1988 dopo 31 anni di digiuno, sono dei capi d’abbigliamento originali dell’epoca. C’è la tuta da gara di Davy Jones, uno dei tre piloti della #21 iscritta dalla TWR e arrivata sedicesima, quella di John Watson, ritiratosi con la #3, una tuta di un meccanico e una dell’addetto ai rifornimenti. A completare il lotto, una giacca World Sports Cars: il valore del pacchetto è stimato tra i 1.000 e i 1.500 euro.
Il poster del trionfo
Rimaniamo a Le Mans, per un oggetto che renderebbe epico il salotto di qualsiasi petrolhead. Il poster promozionale commemorativo che celebra la schiacciante vittoria delle Jaguar D-Type sul circuito della Sarthe nel 1957 è già incorniciato e misura 73,5 x 101 cm. Presenta purtroppo una macchia di umidità nella parte inferiore sinistra, ma fa parte del suo essere orgogliosamente vintage e anzi, aggiunge fascino e personalità. La stima è di 800-1.200 euro.
Tutto per l’E-Type
Proseguiamo con dei lotti dedicati alla mitica Jaguar E-Type: qui ne abbiamo riuniti due che comprendono volanti, parti di cruscotto, borse degli attrezzi e una serie praticamente infinita di volumi e depliant. Dai manuali di manutenzione a quelli utilizzati in officina, ma anche cataloghi dei ricambi, libretti d’uso e manutenzione, l’elenco dei punti vendita e assistenza Jaguar nel Regno Unito del 1968, più famose pubblicazioni - in inglese - dedicate all’affascinante sportiva britannica. I due lotti, presi singolarmente hanno prezzi tra i 700 e i 1.200 euro.
Tiffany per Jaguar
Si raggiungono vette assolute di eleganza con il kit firmato Tiffany che comprende il portacarte di metallo placcato argento con logo Jaguar Daimler, provvisto anche della sua custodia originale di feltro, abbinato a scatola, spazzola e accendino con logo Jaguar. Obsoleto e probabilmente sconosciuto a chiunque abbia meno di 50 anni è poi il taccuino da scrivania di pelle marrone corredato di calendarietto girevole su colonnetta in acciaio, realizzato da Hinkel's of London. La stima è tra i 400 e i 600 euro.
Accessori maschili vintage
Per "l’uomo che non deve chiedere mai" è il kit gentleman che comprende la valigetta 24 ore marchiata Jaguar contenente un set da backgammon, carte da gioco, dadi e domino. Quasi da sovversivi, invece, la fiaschetta rivestita di pelle e l’accendino da tavolo, così come il posacenere di metallo argentato sormontato dal giaguaro, mentre da vero dandy i fermacravatte e le spille, anche loro testimoni di un’epoca svanita con l’odore di olio e benzina. Ce li si può aggiudicare tutti per un prezzo tra i 300 e i 450 euro.
Solo per fumatori
Nessuna Casa automobilistica si sognerebbe oggi di regalare un portasigarette di pelle con scritto: “Con i migliori auguri per il Natale e il nuovo anno dalla Jaguar Cars Ltd”, mentre è molto bello il portacenere realizzato da Leston Limited per Beswick England, su disegno registrato n. 924440, con volante Jaguar e stemma smaltato al centro. Ce ne sono altri due di metallo con mascotte Jaguar e sei accendini, due dei quali rivestiti di pelle e marchiati. Prezzo compreso tra 400 e 600 euro.
Modellini per tutti i gusti
Non potevano mancare i modellini: ci sono quelli della E-Type, tutti in scala 1:18 (sono 11 in totale), due XK 120 di metallo, molto chic, a molla, ma senza la chiave e due XJS V12 che evidentemente sono state prese come ispirazione per il recente rebranding. Realizzate da Mattel e corredate di Barbie con cappello svolazzante, sono lunghe 64 cm e sfoggiano cerchi a raggi con pneumatici ribassati.
